Il mio Chianti....

Cantalici, il vino e le uova bio delle galline nere nel Chianti

17/04/2014

Questa è la storia di Carlo e Daniele Cantalici, due fratelli legati a doppio filo ad una cultura contadina, quella chiantigiana, che nel corso degli anni  hanno messo da parte la legna per dedicarsi a tutto tondo al vino.  Un altro esempio di piccola realtà che sta crescendo a Castagnoli, nel comune di Gaiole in Chianti (Siena).  Io li conosco da una vita, come succede nei piccoli paesi, anche se non hai la solita età, ti capita di andarci in giro insieme, quindi so il lavoro che hanno fatto in tutti questi anni e la loro voglia di crescere e perfezionarsi non si arresta, anzi sono sempre in cerca di nuovi stimoli.

Prima di parlare del vino, ci tengo a parlare delle uova: non solo gallo nero, ma anche galline nere del Valdarno ( è il nome della razza) che producono uova biologiche e che hanno un sapore davvero particolare. Ma oltre alle uova c’è anche un percorso artistico: quello delle etichette per il vino, disegnate dal pittore Ghelli, scomparso di recente, e quello del logo, uno splendido soggetto in ferro battuto sopra un sasso del Chianti, fatto da Fabio Zacchei, autore di importanti opere.

L’attenzione data a ogni minimo dettaglio è il vero valore aggiunto e distintivo di questa realtà vitivinicola, che si presenta con una sua filosofia, un preciso tratto distintivo e una sua storia da raccontare. La cantina è molto particolare divisa in due zone: la prima composta da vasche in acciaio e botti grandi è posta nella parte vecchia della proprietà dove al centro regna sovrana un imponente colonna in pietra circolare, esempio architettonico abbastanza raro e importante e dove tutto è controllato da sistemi all’avanguardia. La barriccaia è posta sotto la vecchia fornace, ritrovata durante i lavori di restauro della capanna.

Come enologo da un pò di tempo è arrivato a Castagnoli, Maurizio Castelli, e si sente la sua impronta nel Chianti Classico base,  e nel Messer Ridolfo, il Chianti Classico 100% Sangiovese. inoltre si produce anche un vino rosato, il Petali di Rosè e un IGT, il Tangano. L’azienda prodce anche un olio pregiato, frutto di una sapiente unione di cultivar.

L’azienda è visitabile tutti i giorni e si effettuano visite guidate e degustazioni.

CANTALICI

Via Della Croce 17/19 Loc. Castagnoli – 53013 – Gaiole in Chianti (SI)

Tel. e Fax: +39 0577 731038

http://www.cantalici.it/

 

Ti potrebbe interessare anche

Nessun commento

Rispondi

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.