Segnalo molto volentieri, la terza edizione del Siena International Photo Awards Festival, in programma dal 27 ottobre al 30 novembre 2017. Il SIPAContest Festival rappresenta una grande occasione per gli appassionati di fotografia che a novembre raggiungeranno Siena da ogni parte del mondo. E saranno veramente tante le mostre da vedere e gli eventi a cui partecipare. Ve ne segnalo alcuni: Venerdì 27 ottobre Incontro con il fotografo di National Geographic Randy Olson Incontro con la fotografa di National Geographic Ami Vitale Cerimonia di…
Dove si trova il deposito bagagli alla stazione di Padova? Al binario 1
24/09/2017Padova è tra le più importanti stazioni ferroviarie italiane per grandezza e volume di traffico ed è frequentata ogni giorno da decine di migliaia di persone. Ecco cara Trenitalia, visto che queste due righe sopra, le hai fatte scrivere te su Centostazioni, ti sei dimenticata di segnalare dove si trova il deposito bagagli! Cari viaggiatori, non vi preoccupate, vi vengo io in soccorso. Naturalmente questo post, nasce perché anche io ho dovuto domandare dove si trovasse il deposito bagagli. E in…
Da Fratelli Cuore a Firenze, si ordina dal menu grazie a Messanger con PassBot
23/09/2017Il treno è il mio mezzo preferito per viaggiare, e spesso, aspettando una coincidenza per tornare a casa dalla stazione di Firenze Santa Maria Novella, un salto dai Fratelli Cuore, all’interno della stazione ce lo faccio. Che sia per bere un centrifugato, mangiare una pizza, oppure prendere una pizzetta d’asporto, è un posto aperto 24 ore su 24 e adatto a tutte le esigenze. Da qualche tempo poi, hanno portato una vera e propria novità nel prendere l’ordinazione, da Fratelli…
Venezia, le mostre di settembre e i giardini segreti
11/09/2017Svegliarsi tutte le mattine con una foto di Venezia sul comodino ha il suo perché. Una città con mille attrazioni culturali, dove ogni tanto bisogna tornare a farle visita. E settembre è uno dei mesi che preferisco, con l’aria più fresca, la luce più viva e i giardini che si riprendono dalla calura estiva. E poi ci son loro, le mostre, una più interessante dell’altra. Pronti per tornare ad ammirare la Serenissima? Cominciamo con la mostra The Venice Glass Week, il…
Ocra, gombo o okra, come coltivarla in giardino e usarla in cucina
10/09/2017Passeggiando nell’orto-giardino di un mio caro amico, mi sono imbattuta in una pianta dalle foglie che ricordano la zucca, i fiori che ricordano quelli di hibiscus e i frutti che somigliano a dei peperoncini verdi. Tutta questa accozzaglia di specie, è l’ocra, chiamata anche gombo oppure okra. In effetti tutto questo concentrato di cose, rende l’ocra una pianta molto decorativa, e non poteva che avere i fiori gialli, come il famoso colore “giallo ocra”. Vi dico che mi sono innamorata…
Plumbago e Dipladenia Bianca, i fiori dell’Onda
03/09/2017Fiori bianchi e azzurri, il colore del cielo e la forza del mare, i colori della Contrada dell’Onda, che ha vinto il Palio di Siena del 16 agosto 2017. Plumbago e dipladenia bianca, un accostamento delicato e che farà un figurone sul vostro balcone. Azzurro plumbago e dipladenia, sono delle piante molto belle e se avete la fortuna di abitare in zone non troppo fredde, sono anche longeve. I fiori bianchi della dipladenia durano tutta l’estate e vengono prodotti in…
Carlotta Parisi, la “Carta InCanta” a Montalcino
02/09/2017Quando abbini le due parole, Parisi e Montalcino, potete stare sicuri, che dietro c’è sempre un tocco d’artista. Annibale, Giuditta e Carlotta Parisi, sono di quelle persone che incantano, attraverso l’abilità artistica. Che sia nel fare Brunello, che disegnare un’etichetta oppure creare sculture in carta, non c’è niente da dire, sono una famiglia davvero brava. Addirittura se andate a trovarli nella loro azienda NostraVita, potete vedere “L’Arborario”, originale enciclopedia degli alberi della Toscana, 70 scrigni di legno realizzati da Mario…