Oggi vi voglio parlare dei vari tipi di convolvolo, una delle piante a me più care. Il convolvulus sepium, detto più comunemente vilucchione o calystegia, serpeggia tra le siepi, si arrampica avviluppandosi a tronchi e pali, con i suoi vistosi fiori bianco-neve a forma di imbuto. Questa varietà attrae una farfalla “La sfinge del convolvolo” e il suo fiore è detto anche “Tazzetta della Madonna“. Simile è il convolvulus arvensis con larghe striature color malva, detto anche vitalba, simbolo dell’invadenza…
Alberi cespugli e gruppi di piante Consigli di giardinaggio Fiori Fioriture & Composizioni Piante e Vasi Siepi aiuole e bordure