Il Gabbiano 3.0 di Marina di Grosseto, me lo porterò sempre nel cuore, perché lo legherò sempre alla fine del duro lockdown di primavera e in particolare alla scommessa vinta dai cugini Tomi e dallo chef Alessandro Rossi, di portare una cucina di alto livello a Marina di Grosseto. Quello del Gabbiano 3.0, è stato il primo pranzo di libertà, dopo tre mesi di chiusura. Le aspettative erano alte per due motivi: ero contenta di mettere di nuovo le gambe…
A Gaiole in Chianti il territorio fa sinergia con Le Contrade Bistrot & Borgo Casa Al Vento
15/08/2020A Gaiole in Chianti da sempre siamo attenti al passato e continuiamo a studiarlo, viviamo il presente e immaginiamo il futuro: ecco perché quando le realtà del territorio fanno sinergia, siamo contenti. Un’esperienza da vivere completamente è il frutto dell’unione tra cibo e vino. Le Contrade Bistrot, si rinnova con una formazione inedita: troviamo lo chef stellato Vincenzo Guarino che detta le regole alla sua brigata rimasta nel Chianti e supportata dallo chef Ernesto Casonato, che insieme ad alcuni imprenditori…
Particolare di Siena, le novità dell’estate
05/07/2020Il Particolare di Siena, il locale di Marco Gagliardi, Raffaella Giglioni & Friends, poco distante da Porta Ovile, ha dato una svolta radicale, puntando tutto sul “Fine Dining”, ma mantenendo i suoi validi principi, come la riservatezza, la preparazione e la raffinatezza. Un bellissimo giardino sotto le mura per mangiare all’aperto è tra le novità estive da provare. I tavoli all’interno sono tutti perfettamente distanziati nelle tre sale, compresa quella nella grotta e arricchiti da un tocco d’artista in vetro…
A Girogustando, Siena e Genova si prendono per la gola.
18/11/2019Siena e Genova due città a me care, mercoledì 20 Novembre, si prendono per la gola con Girogustando: il ristorante il Gallo Nero accoglie il ristorante San Giorgio di Genova, per una cena a quattro mani, che promette meraviglie. Non ci saranno ne Pici all’aglione, ne Trofie al pesto, ma una cucina di livello, fatta con il cuore. A rappresentare Siena c’è il ristorante Gallo Nero, che ha una nuova identità, grazie alla nuova impronta data dallo chef Giovanni d’Ecclesis,…
Perla del Garda: l’eleganza del Lugana che conquista Siena
18/03/2019Questa è la storia della “Vignaiola” Giovanna Prandini e del suo Lugana Perla del Garda, una terra di meraviglie che è arrivata a Siena, grazie alla conviviale organizzata al ristorante Il Mestolo dall’Union Europèenne des Gourmets delegazione di Siena/Firenze/Toscana, sempre attenta ad unire le eccellenze enogastronomiche. Il Console Alessandro Bonelli, ha nuovamente fatto centro, portandoci di nuovo alla scoperta del Belpaese e della buona tavola, unendo i preziosi vini di Giovanna Prandini alla delicata cucina di Nicoletta Marighella. Giovanna Prandini…
Velia Drink Food & Music Orvieto
09/03/2019Quando gi amici sono in giro e mi chiedono dove mangiare in quella città o in quel paese, sono sempre pronta ad aiutarli. Se avete in programma una gita in quel di Orvieto, non posso che indirizzarvi dalla mia cara amica Velia De Angelis da Velia Drink Food & Music. Vi ricordate della trasmissione di “Chef per un giorno”? E della cuoca bionda che realizzava gli antipasti insieme al Vip di turno? Si? Allora, mettete in programma una bella visita…
Ermanno Zago e la passaggiata nell’Orto Veneto
02/01/2019Le verdure, croce e delizia di grandi e piccini! Non sapete come fare mangiare gli ortaggi ai vostri bambini? Raccontategli una favola speciale: la passeggiata nell’orto veneto di Ermanno Zago. La sua passione per il territorio e la sua umiltà hanno dato via a un piatto speciale a base di Chips al Prosecco, tapioca sotto l’argilla, radicchio di Treviso tardivo, zucca, Raboso, topinambur, rafano. Verdure semplici, che hanno trovato una giusta collocazione e una cottura perfetta. La “Marca Trevigiana” in…
I ristoranti “Amici” del Chianti Classico
01/01/2019Non potevo che iniziare il 2019 con un brindisi, un brindisi speciale con il vino con cui sono cresciuta, il Chianti Classico. E i migliori auguri di Buon Anno, non potevo fraveli che in questo modo, con un progetto speciale: Nasce la nuova comunità di ristoratori “Amici del Chianti Classico”, selezionati dal Consorzio in base alla loro carta dei vini, tra il Chianti Classico, Siena e Firenze. Consapevole dell’importanza di tutto questo, il Consorzio Vino Chianti Classico ha dato vita…