La storia delle Terme di Sassetta, nasce per puro caso e sapete perché? La famiglia Mazzanti da anni gestisce un agriturismo e un’azienda agricola biodinamica, La Cerreta, nel comune di Sassetta (Li), tra Castagneto Carducci, Suvereto e Monterotondo Marittimo. Nella loro azienda, oltre che a produrre vino, olio, ortaggi e formaggi, allevano anche animali, e proprio nel cercare dell’acqua per mandare avanti la tenuta e per dare da bere ai suini di Cinta Senese e Nero della Cerreta, e alle…
Particolare di Siena, le novità dell’estate
05/07/2020Il Particolare di Siena, il locale di Marco Gagliardi, Raffaella Giglioni & Friends, poco distante da Porta Ovile, ha dato una svolta radicale, puntando tutto sul “Fine Dining”, ma mantenendo i suoi validi principi, come la riservatezza, la preparazione e la raffinatezza. Un bellissimo giardino sotto le mura per mangiare all’aperto è tra le novità estive da provare. I tavoli all’interno sono tutti perfettamente distanziati nelle tre sale, compresa quella nella grotta e arricchiti da un tocco d’artista in vetro…
La magia dei Giardini del Casoncello sui Colli Bolognesi
03/03/2020Quarant’anni vanno festeggiati alla grande, come si apprestano a fare i Giardini del Casoncello, vicino a Bologna, che dopo un restauro dovuto al maltempo, finalmente riaprono più belli e spontanei di prima. E’ Maria Gabriella Buccioli, l’artefice di questo giardino spontaneo, dove la natura e gli animali convivono in armonia, e dove ogni “stanza” naturale ha una propria storia e un proprio perché. Quest’anno, dopo due anni di chiusura forzata, per rimettere in sesto dai danni causati da un forte…
Ultimi giorni per vedere la mostra di Tex a Siena
25/01/2020Quando sei cresciuta con appassionati di fumetti, ci sono eventi che non puoi non andare a vedere, come la mostra di Tex a Siena. Dopo Milano e Roma, la mostra che celebra “Tex 70 anni di un mito”, è arrivata a Siena, nelle sale del Santa Maria della Scala. E per me è stato un vero privilegio vederla insieme a persone speciali, appassionate da sempre di fumetti, che sanno cogliere le mille sfaccettature che ci sono dietro a ogni singola…
A che ora è l’ultimo treno o autobus da Firenze per Siena?
19/01/2020Oggi faccio un post utile, per tutti quei viaggiatori che devono tornare a Siena da Firenze con i mezzi pubblici. Perché una delle ricerche o domande, che uno si pone più spesso oltre a cercare tutti gli orari dei mezzi è “a che ora è l’ultimo treno o autobus da Firenze per Siena?” L’ultimo autobus da Firenze per arrivare a Siena, c’è tutti i giorni alle 21.15, e ferma anche a Poggibonsi e a Colle Val d’Elsa. E da dove…
La grande bellezza del Castello della Magione a Poggibonsi
12/05/2019Poggibonsi (SI), imparate a conoscerla e vi regalerà tante sorprese, a cominciare dal Castello della Magione, un bellissimo complesso medievale appartenuto ai Cavalieri Templari. Cercate di arrivarci a piedi a vedere questo piccolo gioiello: se arrivate in macchina, parcheggiate zona Salceto, poi seguite la stradina verde lungo il fiume in direzione sud. Sarà una passeggiata salutare che alla fine vi porterà dritti al Castello della Magione. Anche se arrivate in treno, il percorso non è lungo da fare. Il Castello…
Passeggiata sulla Via Romea Sanese, da Siena a Castellina in Chianti
01/05/2019La Via Romea Sanese è un sentiero bello per andare a camminare, perché oltre che per la sua importanza storica, è un percorso che è stato ripulito e sistemato da tanti “volontari”, che amano il territorio chiantigiano. Il “Cammino” della Via Romea Sanese offre un patrimonio ambientale e storico, tutto da scoprire, che vi lascerà a bocca aperta. Domenica 12 Maggio, ci sarà questa bellissima camminata sulla “Via Romea Sanese”, da Siena a Castellina in Chianti, organizzata dall’associazione “Camminando a…