Ti piacciono le piante e ti piace fare l’orto e non hai tempo per bagnarle? Esiste un corso su come fare un impianto di irrigazione per il giardino, il balcone e l’orto e si tiene sabato 21 febbraio 2015 dalle ore 9.30 a Firenze, presso l’Istituto Statale SS. Annunziata al Poggio Imperiale. Nel corso della mattinata, verranno affrontati i temi inerenti la progettazione, la realizzazione e la manutenzione dell’impianto di irrigazione analizzando le caratteristiche agronomiche, i materiali utilizzati, il loro…
Il giardino d’inverno si veste di nuovi colori: inventiamo vasi e nuove bordure con cavoli, astri e eriche
01/12/2013Altro che giardini di marzo, è proprio questo il momento in cui i giardini si vestono di nuovi colori, alla faccia di chi pensa che in autunno e in inverno sia tutto secco e senza foglie, quindi non esitate a comprare l’erica ( Calluna ed Erica ), i ciclamini , crisantemi, Heucheras ( Heuchera ), le viole del pensiero chiamate anche “pansè”, la Pernettya e molti altri fiori da mettere sia in vaso che nelle aiuole in giardino, vedrete che…
Luglio nel giardino è il momento per sedersi e dare un’occhiata a quello che avete realizzato nel corso dell’anno e godere delle fioriture che avete portato a compimento dopo le potature e altri lavori . Frutta e verdura stanno maturando rapidamente, e le piante sono in fiore.La maggior parte del vostro tempo sarà occupata per innaffiare le piante. Le attività principali in giardino saranno legare le piante più grandi, dare il diserbo nei vialetti, e bagnare. Questo è il momento…