Quando li ho visti che coprivano i muri i gerani parigini e a edera, come dei rampicanti, non credevo ai miei occhi. Siamo abituati a metterli nei vasi e a farli cadere da terrazze e balconi. Ritengo che “forzarli”, piantandoli in un aiuola e mandarli all’insù sia una cosa assolutamente da fare: è originale e in inverno proviamo a coprirli con il tessuto non tessuto, farete restare a bocca aperta chiunque venga nel vostro giardino.…
Quando potare gli arbusti in autunno senza perdere la fioritura? Quali sono le piante che vanno potate dopo la fioritura?
07/10/2012Eccomi, eccomi in veste di giardiniera. Mi sono dedicata troppo al cibo ultimamente… Perdonatemi. L’autunno, con le sue temperature miti, e le sue piogge è indicato per le potature di ALCUNI TIPI DI PIANTE O ARBUSTI, non tutte le piante capito? Altrimenti rischiate di compromettere la fioritura primaverile, difatti le piante a fioritura precoce non vann potate ora. IN AUTUNNO la riduzione della chioma si fa alle seguenti piante: KERRIA JAPONICA, CORNUS ALBA, BUDDLEJA DAVIDII, BIGNONIA-CAMPSIS, CISTUS, EDERA, PHOTINIA, HIBISCUS,…
Come addobbare la chiesa per il matrimonio: fiori, idee originali e composizioni
22/01/2012Cerchi degli addobbi belli per il tuo matrimonio in chiesa o in comune? Questo articolo sulle composizioni floreali per un matrimonio, nasce dal ricordo di un addobbo “sbagliato” al matrimonio di una mia amica: siccome si sposava nella chiesa principale del paese, ebbe la brillante idea di lasciare fare al parroco tutto l’allestimento dell’altare e delle balconate laterali…, peccato che la mattina del matrimonio, si ritrovò come fiori, un invasione di garofani rosa..che seppur belli, in Italia, non si usano per questo…
Rampicanti sempreverdi o decidui? Fiori o foglie? Ecco quali piantare
15/01/2012Come non potevo tornare a parlarvi dei rampicanti, dopo tutte le belle foto che ho fatto in questi mesi? Indispensabili per coprire muri, pergolati, portici, tunnel e per mascherare qualsiasi elemento poco estetico, oppure i rampicanti servono per formare pareti verdi a ridosso di reti o ringhiere. Alcuni arbusti sono molto utili anche come piante tappezzanti, per coprire il terreno, la dove sarebbe impossibile la crescita e la manutenzione di prati erbosi. Quì trovate le informazioni dettagliate varietà per varietà,…
Pergola di Clematis o Clematide: il ti amo è assicurato!
25/08/2011Lo so che della clematis ve ne avevo già parlato quì: http://lafinestradistefania.simplicissimus.it/2009/05/19/la-clematis-principessa-dei-rampicanti/ Ma come non rischiare di salire sulla scala, per fotografare queste pergole meravigliose? E con il panorama del Chianti in secondo piano? Era impossibile non farlo! 😉 Io se avessi un gazebo, un pergola o un bersò, lo riempirei di clematis…Se fossi propietario di in ristorante idem..vuoi mettere un pranzo o una cena sotto una pergola fiorita, delicata e profumata così? Ci scappa il “Ti Amo” di sicuro….…
Archi e griglie in ferro per rampicanti
08/01/2011Pergole, archi, grigliati, tettoie, per i rampicanti sono gli appigli ideali, dove crescere e allungare….., sono belle anche in legno queste strutture, ma ricordate che il ferro è più resistente alle usure del tempo, specialmente al peso delle nevicate… Questo è il momento ideale per realizzarle, e per decidere che rampicanti piantare: ricordate che piante grandi come glicine e vite americana, ora che sono senza foglie, si districano meglio. Leggi anche i post: GAZEBO, PERGOLE & BERSò VITE AMERICANA MANDEVILLA PASSIFLORA…