I cespugli o arbusti, possono avere una fioritura scaglionata per tutto l’anno, oppure un fogliame decorativo caduco o sempreverde, delle bacche colorate…Tutti questi particolari fanno si che queste piante siano il principale elemento di vita del giardino. Quando si pianta un cespuglio, bisogna tener conto che se eseguiamo delle piantagioni troppo distanziate tra di loro sono poco estetiche, mentre piantando troppo fitto, le piante non possono crescere nelle migliori condizioni. Di solito si pianta la stessa specie in numero dispari e a…
Come addobbare la chiesa per il matrimonio: fiori, idee originali e composizioni
22/01/2012Cerchi degli addobbi belli per il tuo matrimonio in chiesa o in comune? Questo articolo sulle composizioni floreali per un matrimonio, nasce dal ricordo di un addobbo “sbagliato” al matrimonio di una mia amica: siccome si sposava nella chiesa principale del paese, ebbe la brillante idea di lasciare fare al parroco tutto l’allestimento dell’altare e delle balconate laterali…, peccato che la mattina del matrimonio, si ritrovò come fiori, un invasione di garofani rosa..che seppur belli, in Italia, non si usano per questo…
Albero, quale mettere in giardino? Sempreverde o deciduo? Ecco a voi gli alberi più belli da piantare!
09/01/2012In un giardino spesso amiamo mettere delle piante solitarie, e spesso questi alberi sono come delle primedonne, per forma dimensione e colorazione. Quindi come scegliere un albero da piantare in giardino o lungo un viale? La collocazione solitaria di solito è dedicata a quell’albero a cui si desidera dare un punto privilegiato di visuale e di attrazione. Tutto dipende dal gusto, dallo spazio, dal volere un albero sempreverde oppure uno a foglia caduca. Però ricordatevi che anche i sempreverdi sporcano…perdendo pian…
Pergola di Clematis o Clematide: il ti amo è assicurato!
25/08/2011Lo so che della clematis ve ne avevo già parlato quì: http://lafinestradistefania.simplicissimus.it/2009/05/19/la-clematis-principessa-dei-rampicanti/ Ma come non rischiare di salire sulla scala, per fotografare queste pergole meravigliose? E con il panorama del Chianti in secondo piano? Era impossibile non farlo! 😉 Io se avessi un gazebo, un pergola o un bersò, lo riempirei di clematis…Se fossi propietario di in ristorante idem..vuoi mettere un pranzo o una cena sotto una pergola fiorita, delicata e profumata così? Ci scappa il “Ti Amo” di sicuro….…