Questo fine settimana si preannuncia molto goloso…..fra sagre e vini, c’è veramente l’imbarazzo della scelta….
Cominciamo con “Calici di Stelle“, manifestazione che riunisce produttori di vino, appassionati e astronomi nelle “Città del Vino“, che a Siena si tiene sabato 8 agosto dalle 21.00 alle 24.00. Vini e stelle nell’entrone di Palazzo Pubblico e nell’occasione apertura straordinaria della Torre del Mangia e del Museo Civico . Mentre il 10 l’appuntamento con i “Calici” è al Cassero della fortezza di Poggibonsi (Si), e in molti comuni vinicoli della provincia.
Mentre il 12 agosto a Porto Santo Stefano (Gr), alla Fortezza Spagnola c’è “Di Vino in Canto“, rassegna che riunisce musica, pittura e danza con vini pregiati e prodotti del territorio. Sempre nella perla dell’Argentario fino al 10 agosto c’è “Argentario Art Festival“, dove nelle strade del centro, artisti provenienti da tutta Italia, espongono le loro opere.
Fuori regione, segnalo la sagra della “Vernaccia di Serrapetrona” (Mc) che si tiene dal 9 al 12 agosto.
Nell’ambito del “Festival della Valdorcia“, in programma fino al 15 agosto, i libri si degustano al ristorante. Mentre si attende il cibo, sorseggiando un buon bicchiere di vino, si leggono i libri delle case editrici senesi.
La birra approda a Follonica (Gr), dove fino a domenica 9 c’è “Italia Beer Festival Beach” e l'”Associazione Degustatori Birra” organizza corsi di degustazione per appassionati delle birre artigianali.
Chi ama le rievocazioni storiche, a Massa Marittima (Gr), domenica 9 si svolge il “Balestro del Girifalco“, mentre a Gavinana (Pt), dal 7 al 9 agosto si tengono le “Celebrazioni Ferrucciane”, con mercato di arti e mestieri, giostra degli arceri e il palio degli anelli.
Per gli appassionati di mercatini,domenica 9 a Barga (Lu) a Porta Reale e in Piazza Garibaldi c’è il mercatino dell’artigianato e dell’antiquariato.
Sabato 8 in Piazza Marconi a Sovicille,(che eccezionalmente per questo mese si svolge il secondo sabato), per tutta la mattina, c’è il “Mercatale”, con prodotti agricoli di qualità e la possibilità di mangiare all’Osteria del Mercato.
Piombino (Li), diventa protagonista con concerti e spettacoli inPiazza Bovio, nell’ambito del “Seasoundpiombino“. Da venerdì 6 a lunedì 17 agosto si esibiranno i Pooh, Claudio Baglioni, Enrico Brignano e molti altri ancora.
Questa settimana il fuori programma è dedicato alle Marche e in particolare alle sagre nella nuova provincia di Fermo: a Pedaso fino a domenica 9 c’è la sagra degli gnocchetti alla marinara, in attesa della 43esima “Sagra Nazionale delle Cozze” che si terrà dal 12 al 15 agosto. A Carassai, dal 7 al 9 agosto c’è la sagra delle tagliatelle con la papera, mentre a Campofilone fino a domenica 9 agosto c’è la sagradei maccheroncini. A Moresco il nove e l’undici agosto c’è la polenta con le vongole arrivata alla trentacinqueima edizione, e a Monterubbiano il 10 e il 12 la sagra delle Tagliatelle Fritte. Infine ad Acquaviva Picena (quì siamo nell’ascolano), dal 12 al 19 agosto c’è la sagra delle lumache nostrane e degli spiedini.
Nessun commento