Confetti…….confetti, perchè quando la pianta sfiorisce, fa dei frutti simili a confetti, dei rametti con tante piccole palline belle da vedere e ideali per composizioni di fiori.
La lagerstroemia è una pianta molto resistente al freddo, cresce bene anche nei luoghi dove persiste l’inquinamento atmosferico ed è adatta per fare viali alberati nelle città, viste le sue dimenzioni contenute.
La pianta fa parte degli arbusti ornamentali e si trova sia sotto forma di cespuglio, che ad alberello. E’ a foglia caduca e ogni anno va potata. Per la potatura, che di solito avviene a febbraio, si speronano i rametti a una lunghezza di 5/6 cm dal crocicchio, stando attenti a lasciare la forma armonica e rotondeggiante.
La sua fioritura è molto prolungata, comincia nel mese di luglio e si protrae fino ad ottobre. I colori son molto intensi, variano dal rosso al fucsia, dal viola scuro al lilla, fino ad attenuarsi verso il rosa….per arrivare al bianco. Se le usate per un aiuola mettetele tutte di un solito colore, mentre per un viale alberato sono belle alternate….una rossa, una viola, una bianca ecc…
1 Comment
[…] pensando? Spesso nomi così articolati, che se ti ricordi alla prima come si scrivono, sei bravo. La Lagerstroemia, ne è una prova, anche se si chiama così per un motivo: prende il nome dal direttore della […]