Alberi cespugli e gruppi di piante

Agrifoglio…fa sempre Natale…

08/12/2009

Oggi si entra ufficialmente nell’atmosfera natalizia, molti di voi faranno l’albero e decoreranno la casa, e quale migliore occasione allora per parlarvi dell’agrifoglio? Questa pianta  si presta bene per fare addobbi, composizioni o come alternativa all’abete, basta metterci le lucine, le palline rosse già ce l’ha!!!!!!!!!

L’agrifoglio o ilex, dovete sapere che si distingue fra specie maschili e femminili (come kiwi o cipressi), dette dioiche. Le femmine emettono bacche colorate, e per produrre i frutti, normalmente si piantano le femmine insieme ai maschi, per effettuare l’impollinazione,(se vi state domandando perchè il vostro ilex non ha mai fatto bacche, sappiate che è maschio!!). Esistono anche varietà autofertili, ovvero piante che hanno i fiori di entrambi i sessi, perciò non c’è bisogno dell’impollinazione.

Le specie variegate prediligono il sole, mentre le altre stanno bene anche a mezzombra. Gli agrifogli sono “sempreverdi”, fatta eccezione per la qualità “Verticillata” che perde le foglie. Tutte le foglie si presentano larghe, ovali e spinose, a parte la “Alta Clarensis”, che ha foglie oblunghe e senza spine. Di crescita lenta, gli ilex stanno bene in gruppi, siepi o in grossi vasi.

L’agrifoglio comune è detto “Aquifolium”, poi ci sono le “donne” come l'”Alaska”, che si presenta con foglie verdi e bacche rosse, durevoli fino ad aprile. La “Madame Briot”, ha foglie maculate, bordate di giallo oro e frutti rossi. Le varietà “crenata”, producono bacche nere: la “Golden Gem” è verde chiaro con margini gialli, mentre la “Convexa o Bullata”, è verde.

I “maschi” sono: “Ferox”, “Ferox Argentea”, con foglie verdi e margini color crema, e il”Crenata Fastigiata”, con foglie verde scuro.

Infine  gli “autofertili” come il “Pyramidalis”, che presenta fusti giallo verdi e il “J.C. Van Tol”, con fusti porpora scuro.

Ti potrebbe interessare anche

5 Commenti

Rispondi

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.