Un’intera giornata dedicata al cibo di strada. E’ questo, quello che è successo domenica 17 gennaio, a San Giovanni Valdarno (Ar).
Profumi e sapori, che nonostante la giornata fredda e umida, sono stati molto coinvolgenti. Musica dal vivo lungo le vie della cittadina, e i suoni di Daniele e Francesco dei Modena City Ramblers, ad accompagnare l’esibizione di Sergio Maria Teutonico, e dei suoi “Frascarielli” abruzzesi con polenta.
Una ricettina “leggera” ideale nelle fredde giornate d’inverno: fra gli ingredienti guanciale, fagioli, polenta, acciughe e cipolla…una vera bontà.
Fra una girata di polenta e l’altra il nostro Sergio, è diventato un “Tangoloso“, cimentandosi in una sensuale lezione di tango, accompagnata dai profumi della sua “minestra”, e dalle suadenti note musicali.
Tanti gli artisti del gusto a presentare i cibi di strada per eccellenza: lampredotto, stufato alla sangiovannese, porchetta, fritti misti e panini con l’hamburger di chianina.
Il reparto “dolce”, era presidiato dal bravissimo “Cioccolatiere” Andrea Bianchini, e dalle sue sfoglie di cioccolato, mentre per le bevande, i padroni di casa erano i sommeliers dell’Ais di Arezzo,( che coinvolgevano il pubblico con degustazioni e prove sensoriali), e i ragazzi del birrificio artigianale “L’Olmaia“.
Una giornata, che ha portato fuori dalle proprie case, golosi, appassionati e professionisti, uniti tutti insieme, a celebrare la tradizione del cibo di strada.
7 Commenti