Tanti lo definiscono il wine-bar più antico di Firenze, io invece lo definirei una delle enoteche con ristorante più vecchie di Firenze, visto che ha già trenta anni, anche se non li dimostra. Vino…., la grande passione dei fratelli Gilberto e Ubaldo Pierazzuoli, che hanno ristruttuato questo vecchio magazzino nella Firenze sanfredianina, dando origine ad un luogo molto originale….ora la parola loft va di moda, loro, quando hanno avuto questa idea, proprio non la intendevano….Ma attenzione, non c’è solo il vino….ma anche il pane e companatico!
Il pane e companatico è merito della cuoca, o meglio “cheffa” Barbara Zattoni: l’idea del cibo, è nata insieme al vino, al loft, e alla voglia di creare un posto dove fiorentini e turisti si sentissero a casa. Barbara Zattoni, è una delle rare “cuoche” delle cucine fiorentine, che con ALTA VORACITà, manda avanti questa sua grande passione e non solo…..Ha anche un mezzo piede nel mondo della moda, in quanto ama disegnare, e soprattutto “portare” cappelli! Già cappelli…velette, bombette, cilindri e modi di campagna, realizzati da lei, in tessuto, panno, cencio e affini….
Barbara, ho avuto merito di conoscerla e di apprezzarla, alla cena in onore del Pinot Nero dell’Appennino, dove ho incontrato anche la grande Nelli di IO AMO FIRENZE [ bellino due blogger sedute accanto a commentare e fotografare….da rifare 😉 ].
La cucina di Pane & Vino, si sposa bene con l’eleganza e l’autenticità gastronomica, senza lesinare qualche tocco creativo, Il Risultato? Quenelles di pappa al pomodoro, polpettine saporite, melanzana alla parmigiana e un croccante fiore di zucca fritto, ripieno di zucchine e mozzarella.
Ma la nostra “cheffa” ama stare con i piedi per terra, nel senso che dal bosco tira fuori una profumtissima zuppa di porcini e ceci, dalla campagna il fagottino di burrata e pomodori secchi e riduzione al basilico..
Divina la scamerita ripiena di prugne, rivisitato alla maniera toscana il contofiletto con purea alla “luna rossa” e spinacini croccanti. Gran finale con la crema di yogurt con ciliege cotte nel pinot nero e l’ultima sbirciatina alla televisione, che fa vedere la brigata di cucina all’opera.
PANE & VINO RISTORANTE-ENOTECA
Piazza di Cestello 3 rosso 50124 Firenze
aperto – open 19.30 – 01.00
CHIUSO IL LUNEDì
aperto a pranzo soltanto con prenotazione per gruppi, anche piccoli
2 Commenti