Gelaterie, Cioccolato e Dolci Tentazioni Il Piacere di Leggere il Cibo e altri libri Pasticcerie

Dolce Firenze: il lato goloso della città e oltre.

09/11/2019
Dolce-Firenze-dove-fare-colazione.jpg

Firenze è una città che merita di essere vissuta e guardata da tutte le angolazioni. E allora immaginatevi Dolce Firenze e oltre…, ne una guida normale, ne un libro di ricette, ma un piccolo scrigno di golosità, scritto da Veronica Triolo, per vedere il lato dolce di una città con occhi nuovi, che apre nuove porte, fa incontrare persone affini.

la colazione più buona di Firenze

In questo “goloso tascabile”, si percorrono strade, non sempre collaudate, nel mondo della gelateria e della pasticceria. Si raccontano storie, fatica, prove e memorie, riguardo a tutto cio che gravita intorno al mondo dei dolci e dei gelati, tra nomi di una Firenze conosciuta e altri che stanno spiccando il volo. Ma la “Fragolosa”, Veronica Triolo, non si limita solo a Firenze, si spinge anche in provincia, e in città vicine al capoluogo toscano, come Prato, altro luogo legato all’alta pasticceria e ai biscotti.

Caffè Paszkowski Firenze

Dolce Firenze, vi farà vivere nuove storie, attraverso le ricette di tante pasticcerie cittadine, vi svelerà segreti e dosi, vi invoglierà ad andar a fare colazione in pasticceria, oppure a ordinare una torta o un “cabaret” di paste, tra voglia di nutrimento ed energia. Tra desiderio di ascoltare e di assaggiare.

La guida Dolce Firenze di Veronica Triolo

Non sto qui a rivelarvi chi c’è in guida, dico solo che le vostre pasticcerie preferite ci sono, e che Veronica Triolo, le ha sapute raccontare con garbo, simpatia e un po’ di ghiottoneria. La prefazione è affidata a Vito Mollica, chef stellato, e dipendente da pistacchi, mandorle e i loro derivati.

Ti potrebbe interessare anche

Nessun commento

Rispondi

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.