• Home
  • GIARDINAGGIO
    • Consigli di giardinaggio
    • Alberi
    • Fiori
    • Giardini
    • Rose
    • Rampicanti
    • Siepi
    • Aiuole e Bordure
    • Il Prato
  • MANGIARE FUORI
    • Ristoranti
    • Merende
    • Pizzerie
    • Gelaterie
  • EVENTI
    • Arte
    • Chef
    • Cibo
    • Sport
    • Feste
    • Spettacoli
  • SIENA & CHIANTI
    • Siena
    • Palio e Contrade
    • Terre di Siena
    • Il Chianti
    • Val d’Orcia
    • San Gimignano
    • Dove Mangiare
    • Bed and breakfast
    • Cosa fare
    • Cosa Vedere
  • Lifestyle
    • Bambini
    • Contest
    • Corsi & Concorsi
    • Libri
    • Mostre e Musei
    • Ricette
    • Musica e Concerti
  • TOSCANA
    • Abili Artigiani
    • Agriturismi
    • B&B e Hotel
    • Escursioni e Sentieri
    • Trekking
    • Prodotti Tipici
  • VINO & CO.
    • Aperitivi, cocktail, movida
    • Birra
    • Vino
    • Vignaioli
    • Locali
  • VIAGGI
    • Idee weekend
    • Cosa vedere
    • Dove mangiare
    • Escursioni

La Finestra di Stefania

Giardini Idea Weekend e Gita fuoriporta

La magia di piante e fiori a Castellarano con Borgo Plantarum

22/04/2022
Cosa-vedere-in-Emiia-Romagna.jpg

Tra le verdi colline emiliane, immerso nella natura, Borgo Plantarum più che mostra mercato di piante e fiori è una festa dove viziare la nostra passione per il giardinaggio: a Castellarano in provincia di Reggio Emilia, dal 23 al 25 aprile 2022 ci saranno workshop, lezioni, presentazioni e passeggiate nella natura per adulti, ragazzi e bambini.

mostre-di-piante-e-fiori-in-Italia.jpg

Dal 23 al 25 aprile l’antico borgo Le Viole di Telarolo di Castellarano (RE) accoglierà i migliori vivaisti da tutta italia per una tre giorni dedicata al giardinaggio di qualità. Particolare attenzione sarà data alle soluzioni per il giardino arido, con piante adatte a colorare terrazze, balconi e giardini a ridotta capacità idrica. Ma anche agrumi, fiori edibili, aromi e piante acquatiche, selezioni  da interno e cultivar rare, proposte dai vivaisti che, nel corso delle giornate, saranno disponibili per dialogare con il pubblico e approfondire progetti e curiosità all’interno del format “conversazioni sul verde”, brevi incontri di confronto e discussione con i vivaisti sui temi più cari al buon giardiniere.

Borgo-Plantarum-Castellarano.jpg

Ad animare il borgo secentesco vicino a Castellarano durante Borgo Plantarum, anche laboratori di pittura, intreccio, flower design e rilegatura sia per adulti sia per bambini e ragazzi, passeggiate nel verde alla scoperta delle piante commestibili, conferenze e presentazioni di libri oltre alle mostre di pittura botanica, animali da aia e bonsai per un week end del 25 aprile all’insegna della natura. Qui trovate il programma completo di Borgo Plantarum.

elenco-vivai-italiani.jpg

Date e orari: sabato 23, domenica 24 e lunedì 25 aprile, dalle 9.00 alle 19.00
Luogo: Borgo antico le Viole, Telarolo di Castellarano (Reggio Emilia)
Info: borgoplantarum@gmail.com; www.borgoplantarum.com
Ingresso: intero 5 euro. Ingresso gratuito fino a 12 anni. Parcheggio gratuito.

Info e programma dettagliato: www.borgoplantarum.com

 

 

 
 

 

Borgo AnticoBorgo PlantarumCastellaranoFioriflowersgardenle vie d'ItaliaReggio Emilia
0 Commenti
Share
Stefania Pianigiani

Ti potrebbe interessare anche

Pentecoste a Castellina in Chianti, diventa maggiorenne

05/06/2014

Cosa fare per Pasqua e Pasquetta

07/04/2012

Stage di Tangoteatro

30/10/2010

Nessun commento

Rispondi Cancel Reply

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.

Stefania Pianigiani

Stefania Pianigiani

SEGUI

SCRIVIMI

IL MIO EBOOK GRATIS

ROLLING PANDAS




Commenti recenti

  • L'anima fiorita dei giardini di Buggiano Castello su Bella e profumatissima, la Camelia Tsaii
  • Camelia Tsaii, bella e profumata su A Pieve e Sant’Andrea di Compito con le camelie
  • Freeppie, viaggia (e mangia) gratis - IO AMO Firenze su Nasce Freeppie la nuova app che ci mette la faccia e che ti fa viaggiare gratis
  • Paradiso l'olio da bere delle Crete Senesi su Goccia d’Oro: l’olio “benedetto” di Vincenzo Facchini ai Terzi di Monte Oliveto
  • #giroditaliain70 picnic tra il Monte Adone e la Via degli Dei su La magia dei Giardini del Casoncello sui Colli Bolognesi

Instagram

  • Giornata mondiale della “Terra”. Io che vivo ogni giorno insieme alla biodiversità. World Earth Day. I who live every day
  • Le #ricette dell’Osteria di Langa di @slowfoodeditore il Bonèt dell’ @osteriadellunione.treiso #bonet #piemonte #langhe #cake #pastry #lafinestradistefaniablog
  • Clangit ad arma Nobile Contrada dell’Oca Festa Titolare Siena #siena #nobilecontradadelloca #tradizioni #palio #lafinestradistefaniablog
  • Wisteria sound… Glicine bianco, classico con brio… #wisteria #wisteriahysteria #garden #lafinestradistefaniablog #blooming
  • @lafinestradistefania, il mio #blog, compie 13 anni! #happybirthdaymyblog #lafinestradistefaniablog #happyness #happy #13

Tag

2012 2013 A cena fuori Alberi cespugli e gruppi di piante aperitivo arte & storia bambini Chef Chianti cibo consigli giardino corsi corso degustazioni divertirsi dolci domenica eventi Fiori Fiori Fioriture & Composizioni Piante e Vasi Firenze fotografie & immagini giardino grandi giardini libro locali mostre e musei musica natale palio pausa pranzo Piante e Vasi Pranzo & Cena programma recensioni ristoranti osterie e trattorie ricetta ricette ristorante Roma rose Siena Siepi aiuole e bordure Toscana tuscany vino

Categorie

Instagram

  • I luoghi del film “Io ballo da sola”. ((English text in the first comment) Podernuovi e il Castello di Brolio
  • Le #ricette dell’Osteria di Langa di @slowfoodeditore il Bonèt dell’ @osteriadellunione.treiso #bonet #piemonte #langhe #cake #pastry #lafinestradistefaniablog
  • @lafinestradistefania, il mio #blog, compie 13 anni! #happybirthdaymyblog #lafinestradistefaniablog #happyness #happy #13
  • Giornata mondiale della “Terra”. Io che vivo ogni giorno insieme alla biodiversità. World Earth Day. I who live every day
  • Clangit ad arma Nobile Contrada dell’Oca Festa Titolare Siena #siena #nobilecontradadelloca #tradizioni #palio #lafinestradistefaniablog
  • Wisteria sound… Glicine bianco, classico con brio… #wisteria #wisteriahysteria #garden #lafinestradistefaniablog #blooming

Graphic design Sara Bardelli

Cookie e privacy policy