Tra le verdi colline emiliane, immerso nella natura, Borgo Plantarum più che mostra mercato di piante e fiori è una festa dove viziare la nostra passione per il giardinaggio: a Castellarano in provincia di Reggio Emilia, dal 23 al 25 aprile 2022 ci saranno workshop, lezioni, presentazioni e passeggiate nella natura per adulti, ragazzi e bambini.
Dal 23 al 25 aprile l’antico borgo Le Viole di Telarolo di Castellarano (RE) accoglierà i migliori vivaisti da tutta italia per una tre giorni dedicata al giardinaggio di qualità. Particolare attenzione sarà data alle soluzioni per il giardino arido, con piante adatte a colorare terrazze, balconi e giardini a ridotta capacità idrica. Ma anche agrumi, fiori edibili, aromi e piante acquatiche, selezioni da interno e cultivar rare, proposte dai vivaisti che, nel corso delle giornate, saranno disponibili per dialogare con il pubblico e approfondire progetti e curiosità all’interno del format “conversazioni sul verde”, brevi incontri di confronto e discussione con i vivaisti sui temi più cari al buon giardiniere.
Ad animare il borgo secentesco vicino a Castellarano durante Borgo Plantarum, anche laboratori di pittura, intreccio, flower design e rilegatura sia per adulti sia per bambini e ragazzi, passeggiate nel verde alla scoperta delle piante commestibili, conferenze e presentazioni di libri oltre alle mostre di pittura botanica, animali da aia e bonsai per un week end del 25 aprile all’insegna della natura. Qui trovate il programma completo di Borgo Plantarum.
Date e orari: sabato 23, domenica 24 e lunedì 25 aprile, dalle 9.00 alle 19.00
Luogo: Borgo antico le Viole, Telarolo di Castellarano (Reggio Emilia)
Info: borgoplantarum@gmail.com; www.borgoplantarum.com
Ingresso: intero 5 euro. Ingresso gratuito fino a 12 anni. Parcheggio gratuito.
Info e programma dettagliato: www.borgoplantarum.com
Nessun commento