“Ricordate amici, quel che vi dico: Tom era qui prima del fiume e degli alberi; Tom ricorda la prima goccia di pioggia e la prima ghianda. Egli tracciò i sentieri prima della Gente Alta, e vide arrivata la Gente Piccola. Era qui prima dei Re, delle tombe e degli Spettri dei Tumuli. Quando gli Elfi emigrarono a ovest, Tom era già qui, prima che i mari si curvassero; conobbe l’oscurità sotto le stelle quand’era innocua e senza paura. Prima che…
La magia di piante e fiori a Castellarano con Borgo Plantarum
22/04/2022Tra le verdi colline emiliane, immerso nella natura, Borgo Plantarum più che mostra mercato di piante e fiori è una festa dove viziare la nostra passione per il giardinaggio: a Castellarano in provincia di Reggio Emilia, dal 23 al 25 aprile 2022 ci saranno workshop, lezioni, presentazioni e passeggiate nella natura per adulti, ragazzi e bambini. Dal 23 al 25 aprile l’antico borgo Le Viole di Telarolo di Castellarano (RE) accoglierà i migliori vivaisti da tutta italia per una tre…
Raccogliere i “Tulipani Euganei” in Veneto
20/02/2022Ammetto che sono stata un po’ latitante con il blog negli ultimi tempi, ma per ottime ragioni che poi vi racconterò… Questo è il primo articolo dell’anno e non posso che iniziare con i miei amati fiori, anzi con i “Tulipani Euganei”. Ho dei carissimi amici a Marendole di Monselice, quindi per me Este, Arquà Petrarca, Montagnana, i Colli Euganei, sono posti conosciuti. E quando ho visto questo progetto, mi si è aperto il cuore. Api e fiori sono un…
Radicepura Garden Festival a Giarre, orgoglio di Sicilia
02/12/2021Ci sono cose che ti metti in testa di vedere prima o poi, come il Radicepura Garden Festival a Giarre, poco distante da Catania. A me la Sicilia piace, è una regione dove mi sento a mio agio, dove la natura si manifesta in tante declinazioni diverse. E quando sono arrivata a Radicepura, la realtà ha superato la mia immaginazione: non ho travato un giardino stravagante, ma un giardino “pensato” di quelli che guardano avanti, che pensano al futuro. Non…
La Sosta del Cavaliere a Torri
29/08/2021Dopo una prima visita a Torri, che vi ho raccontato qui, sono tornata a ritrovare Leonardo Fiorenzani al ristorante La sosta del Cavaliere a Torri, e in questo anno, il giovane chef, ha fatto tanti passi avanti. Ho trovato grazia nei piatti, intensità di sapori e genialità in alcuni abbinamenti. Ha continuato a studiare le materie prime, a calibrare gusti e consistenze, e tutto questo “sperimentare” stanno portando ogni giorno il Fiorenzani a essere consapevole della sua cucina, dei suoi…
Pisello Odoroso: guida passo dopo passo dalla semina alla raccolta
02/05/2021Ogni tanto vedevo queste piante nei giardini degli Inglesi, che abitavano nel Chianti, poi dopo un viaggio alle Isole del Canale, ho visto come è versatile il Pisello Odoroso, e quanta scena sa fare in giardino. Complice una cara amica, che mi ha regalato dei semi, mi sono armata di pazienza e alla fine ho compiuto il mio dovere: dalla semina alla raccolta, ecco una piccola guida sul Pisello Odoroso, fatta da me, passo dopo passo, mese dopo mese. I…
La poesia spesso arriva con la primavera, e in giardino prende la forma di un Lillà. La fragranza di un Lillà bianco ad esempio è un tesoro da tenere stretto, un profumo da rinchiudere in un cassetto del cervello, e ricordarsi di aprirlo per essere felici. Lillà bianco, leggero, sofisticato, ha tratti un po’ snob, ma sa farsi voler bene. Pare riservato, invece arriva imprevedibile al naso, ti stordisce, ti far star bene. E’ una pianta con un’energia travolgente. C’è…
Giardini, etica ed estetica saranno le nuove frontiere del turismo
26/11/2020Io da sempre vivo in campagna, e dopo quello che è successo quest’anno, penso che sono fortunata ad abitare e a lavorare nel verde. Se ne è accorto anche il turismo, che ha capito che è il momento di una nuova e propria rinascita. Il turismo richiede un cambio di paradigmi, questo è quanto è emerso dai numerosi interventi al Meet Tourism Lucca, il meeting internazionale per la scoperta e la valorizzazione dei percorsi culturali e delle destinazioni di eccellenza…