Arte, Fotografia, Colori e Pennelli Eventi di Cibo e Spettacolo Fiori Fioriture & Composizioni Piante e Vasi Fotografie & Immagini Recensioni di Ristoranti, Osterie & Trattorie

Osteria il Ristoro ospita il Ristorante l’Aratro a Girogustando

07/03/2011

La cena di giovedì sera, organizzata dalla Confesercenti di Siena nell’ambito della manifestazione gastronomica “Girogustando“, più che una cena, è stato un vero e proprio inno all’arte in tutte le sue forme: cucina, pittura e scultura del cibo.

Le padrone di casa Larissa Mascioni e Elisa Ghezzi dell’Osteria del Ristoro delle Ville di Corsano e lo chef pugliese Domenico Laera del “Ristorante L’Aratro di Alberobello, hanno dato vita ad una piacevole serata, predominata dai piatti poveri della tradizione, reinterpretati con un pizzico di fantasia, senza stravolgerne i contenuti.

Curioso il timballetto con  4 tipi di cicorielle selvatiche, che nella Murgia sono circa 500 varietà, accompagnato  da polpettine di Podolica. Già, la Podolica vi domanderete voi, cosa è? Ma è una mucca! Una mucca speciale, abituata a compiere lunghe distanze e dal suo latte, si ricava un caciocavallo irresistibile. Saporito e piatto forte della serata insieme alle orecchiette, il tortino di cavolo nero su purè di fagioli di Sorana.

Cremose le orecchiette con cime di rape, adagiate su letto di fave bianche di Carpino, audace la nostra Elisa, nel propore un piatto guelfo-ghibellino: i gigli toscani al buristo di cinta senese. Ancora una dimostrazione di come questo insaccato sia versatile anche cotto.

Bello l’accostamento dell’agnello al forno con i lampascioni pugliesi, delicato il filetto di maiale al Vin Santo e scalogno.Per concludere: pancaldo di fichi secchi, mandorla e cotto di fichi e il “Dolce del CenTENario Nannini”. No, non mi si è bloccato il tasto delle maiuscole, il ten, sta a segnalare alche un altro compleanno importante: i dieci anni di Girogustando.

Ad accompagnare i piatti, i vini selezionati da Francesco Biasi e Alberto Baraldi delle condotte Slow Food di Chiusi-Montepulciano e Alberobello-Valle d’Itria: Fiano Minutolo IGT  Puglia 2009 AUVA delle Cantine Polvanera, Rosato IGT 2009 Sara dell’Az. Perazzeta, Primitivo DOC Gioia del Colle 08, Polvanera 14, Vin Santo Colli del Trasimeno 2007 l’Eletto delll’az. Pucciarella.

Ma come dicevo all’inizio l’arte non solo sotto forma di cibo, ma nche di opere d’arte intagliate con frutta e verdura dall'”Artigiano di Cucina” (che ama definirsi così),  Silvano Bacci. Un trionfo di centrotavola, fatti con carote, barbabietole & Co, e piccoli bouquet vegetali offerti a fine cena a tutte le signore. Se Silvano è lo “scultore”, Massimiliano Cardone in collaborazione con l’Associazione Dideee di Alessandro Grazi, ha esposto le sue opere pittoriche, realizzate in acrilico su tela. I quadri raccontano metafore di storie d’amore con i vegetali dipinti, simbolo di amore passato, presente e futuro.

I quadri e le composizioni vegetali, sono stati amalgamati perfettamente alle due sale del locale, e alla curiosa cantina, scavata nella grotta, dova hanno avuto il pacere di mangiare alcuni commensali. Le sere normali al Ristoro delle Ville, si può gustare anche dell’ottima pizza e qui, udite udite, si trova anche la famosa Torta Pistocchi.

Colgo l’occasione per ringraziare Massimo Sollazzini di Cofesercenti Siena, con il quale finalmente mi sono seduta a tavola, e per una volta non c’erano   di mezzo mail, facebook o commenti al blog. Inoltre il bravo massimo, insieme alla dinamica Sonia Pallai, sono alcuni dei membri che hanno dato vita al nuovo portale gastronomico MANGIAREASIENA.IT. Una bella iniziativa dedicata a cibo e locali su Siena e provincia a 360°, che mancava. Bravissimi!!

OSTERIA IL RISTORO                                             RISTORANTE L’ARATRO

 VIA CORSANO-GROTTI                                        VIA MONTE SAN MICHELE

VILLE DI CORSANO SIENA                                  ALBEROBELLO BARI

0577 377912                                                             080 4322789

Ti potrebbe interessare anche

1 Comment

Rispondi

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.