Recensioni di Ristoranti, Osterie & Trattorie

I Cinque Sensi ristorante a Firenze

01/07/2011

Situato in Via Pier Capponi, da non confondere con Gino, che è al di la dei viali, questo ristorante raggruppa tutta l’essenza del Mediterraneo nei piatti, nello stile e nella cultura. Padrone di casa è Giovanni Sindaco, aiutato in sala dalla sommelier Katia Cutruzzulà, mentre la cucina è il regno indiscusso di Emanuele Merito. A tutti e tre, va proprio il merito di far rivivere una cucina solare, attraverso la scoperta del Belpaese, proponendo un itinerario gastronomico che dal sud risale pian piano verso nord.

Si può secegliere di mangiare in diversi ambienti disposti su più livelli: dagli splendidi gazebo situtati sui tetti di Firenze, alla sala unica, ideale per piccoli gruppi, oppure nella sofisticata sala principale, contornati da sedie damascate, consolle antiche e musica in sottofondo. C’è anche un piccolo spazio dedicato ai fumatori, per chi l0 desidera.

Ascoltare, assaggiare, toccare, osservare e soprattutto ricordare, sono i cinque sensi che troviamo dentro ogni piatto: la materia prima, emerge in modo netto,  come il gustoso fiore sardo, ripieno delle alici fritte, accompagnate dacoulisse di pomodoro fresco. Ancora i doni di Poseidone, si ritrovano nlla capesante alla griglia con salsa nera e tabulè di verdure e nelle ostriche rigorosamente al naturale.

Lo scorfano, sarà pure brutto, ma diventa gustoso come ripieno dela terrina di conghiglioni accompagnata da una leggera crema rossa di pesce. A seguire tutte le primizie  della Sicilia si ritrovano nella tagliata di tonno rosso con capperi di Pantelleria e pomodoro di Pachino.

Chi vuole rimanere con i piedi per terra si può far tentare dallo sformato di “Bonassai” con crema di pere, dai tortelli ripieni di cervo con vellutata di patate e carote oppure dal classico porceddu al forno con patate. Sempre presente per i “carnivori”, anche la bistecca fiorentina.

I dolci presentano nuance aromatiche, qualche tocco di frutta e una buona dose di tipicità: profumate le seadas con miele di corbezzolo e le pardulas con ricotta di pecora e gocce di cioccolato.

Carta dei vini interessante e in costante evoluzione, con una bella cantina situata all’interno del ristorante: tra le proposte i Syrah in purezza dei Tenimenti d’Alessandro, il Nobile di Montepulciano di Bindella, il buonissimo Catarratto siciliano di Ferreri e per accompagnare il dolce, non c’è niente di meglio che il Nasco di Cagliari Apassili.

RISTORANTE I CINQUE SENSI

VIA PIER CAPPONI 3A

FIRENZE

TEL 055 5000315

http://www.ristoranteicinquesensi.com/

Ti potrebbe interessare anche

4 Commenti

Rispondi

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.