Santa Croce se ne sta li a due passi, la casa di Dante è li vicino, eppure varcando la soglia delle “Stanze di Santa Croce“, è come entrare in un altro mondo…Siamo in un autentico angolo di pace, in un luogo ideale dove trascorrere una piacevole vacanza nel cuore di Firenze, senza rendersi conto che siamo nel bel mezzo della città.
Mi piace questo posto, sarà che io adoro i Bed & Breakfast, ricordo dei miei viaggi in terre nordiche come Galles, Scozia, le francesissime “Chambre d’Hotes” della Bretagna e Normandia….i Quarto do Casal del Portogallo del nord…Il B&B, mi ha sempre affascinato, anche perchè oltre all’ambiente, conta chi gestisce una struttura del genere, e normalmente sono persone con tante qualità….
In questo caso, parlo di Mariangela Catalani, dinamica e creativa padrona di casa, che ce l’ha fatta a realizzare questo sogno: si entra e subito si nota la postazione wi-fi, unica tecnlogia concessa, perchè la filosofia del posto è il completo relax, quindi scordatevi la tv in camera, meglio un buon libro, una luce soffusa e una dolce melodia…Luce soffusa, prodotta dalle lampade particolari e ricercate che adornano ogni camera…
Camera, parlare di camera è riduttivo, visto che sono quattro stanze completamente diverse e ognuna di loro ha un nome particolare, un nome dedicato ad una campana fiorentina….La Squilla, La Trecca, La Martinella e La Montanina (un giorno vi racconterò la loro storia), tutte arredate in modo diverso, tutte situate su un livello diverso, con un attenzione per i particolari: le tinte pastello di pareti e copriletti, il baldacchino, il terrazzino con vista sui tetti, la mansarda, i cuscini lavorati, i bagnoschiuma fatti in casa, la colazione….
La colazione, merita un capitolo a parte, in quanto quì è tutto fatto in casa: marmellate, confetture, torte, ma anche salumi e pane per chi ama il salato, vengono serviti nello splendido dehors coperto da un profumato gelsomino, che con l’abbassarsi delle temperature, si contorna di una vetrata. La cucina è a vista, si può veder armeggiare Mariangela tra dolci e caffè, oppure scrivere la lista della spesa….
Spesa? Certo la spesa, per il corsi di cucina! Prima regola andare al mercato, quello di Sant’Ambrogio, per vedere ed acquistare le materi prime, seconda regola cucinare….ma non ribollita o altre cose toscane…, quì si mescolano ben tre regioni: la Lucania, il Piemonte e la Toscana, quindi ne esce un incrocio di profumi e sapori unici….che potrete miscelare e creare voi stessi, sotto la guida della chef.
Cosa aspettate a prenotare? Perchè le sorpese non sono finite…a voi scoprirle…
LE STANZE DI SANTA CROCE
VIA DELLE PINZOCHERE 6
FIRENZE
- Cel: (+39) 347 25 93 010
- Fax: (+39) 055 20 01 366
- Email: info@lestanzedisantacroce.com
1 Comment