Alberi cespugli e gruppi di piante Consigli di giardinaggio Fiori Fioriture & Composizioni Piante e Vasi Siepi aiuole e bordure

Ortensie blu, azzurre, celesti: ecco come fare a mantenerle

22/04/2012

 Diciamocelo, ma quanto ci piaceranno le ortensie? Tanto! Perchè fanno quei bellissimi fiori, grandi, che durano tanto tempo sia sulla pianta, sia recisi, per poi seccarli successivamente.

La variazione dei colori è una caratteristica di tuttte le ortensie che sono molto sensibili al Ph del terreno.

Una reazione acida, favorisce colorazioni azzurre, mentre una reazione alcalina accentua quelle rosa. E’ possibile ottenere fiori di tinta diversa, mettendo a dimora le piante nel terreno adatto.

Efficaci sono le somministrazioni al piede della pianta, a partire da aprile, fino alla fioritura di solfato di alluminio per i colori blu (15 gr per 10 litri di acqua), mentre per i colori rossi si usa la “calce” gr 50 al mq.

In alcune varietà però il colore blu o rosso è stato già fissato con la selezione, quindi rimane inalterato nonostante i trattamenti; esistono per “contro” varietà particolarmente influenzabili che vengono chimate “azurrabili”.

Ti potrebbe interessare anche

1 Comment

  • Reply La Finestra di Stefania Aiuto! Mi si è scolorita l'ortensia 10/06/2017 at 5:54 pm

    […] l’ortensia che ti si è scolorita? L’hai comprata blu e dopo una stagione, quando ha rifiorito, è tendente al rosa? Tranquilla, non è che ha cambiato […]

  • Rispondi

    Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.