Browsing Tag

come

Cibo Chef e Cuochi Corsi & Concorsi

Come si fa a diventare casaro

20/10/2014

 Segnalo volentieri questo corso su come fare a diventare casaro. Il corso, progettato e realizzato da ERSAF – Ente Regionale per i Servizi all’Agricoltura e alle Foreste, in collaborazione con la Scuola Agraria del Parco di Monza, è rivolto a tutti coloro che intendano acquisire una adeguata preparazione e apprendere, nella teoria e nella pratica, le conoscenze e le tecniche base più importanti per svolgere l’attività di casaro di montagna, in una prospettiva capace di coniugare la tradizione con l’indispensabile…

Continua a leggere

Cibo Chef e Cuochi Fotografie & Immagini Utile e Dilettevole

Seminare il futuro nelle Marche: succede una domenica con la Prometeo di Urbino

14/10/2014

Le cose belle arrivano davvero all’improvviso, come la proposta inaspettata di un’amica: cosa fai domani? Perché non vieni a seminare il farro con me? Nelle Marche? Marche, al solo pronunciare la parolina magica, il mi cuore si è aperto, ed ho detto subito di si. Chi mi conosce sa bene quanto sia legata alle Marche, e poi ad Urbino era tanto tempo che non andavo. Così una calda mattina di ottobre abbiamo oltrepassato il passo di Bocca Trabaria, e il…

Continua a leggere

Consigli di giardinaggio Fiori Fioriture & Composizioni Piante e Vasi Fotografie & Immagini Rampicanti Sempreverdi & Decidui

Come e quando piantare la clematide o clematis, quel fiore che sembra una stella

16/03/2014

In questi giorni qualcuno di voi certamente si sarà accorto di quei bellissimi fiori bianchi o rosa tenue che esplodono su pergole e muri, fiori che sembrano stelle e non sapete come si chiamano. Tranquilli sono le clematis o clematidi, e quella che vedete ora è la varietà sempreverde. La clematide decidua, comincia ora a muovere i primi passi vegetativi e sarà pronta a esplodere di colore in estate. E quali sono i trucchi e consigli per avere delle clematis belle?…

Continua a leggere

Cosa fare e dove andare a Fiori Fioriture & Composizioni Piante e Vasi Fotografie & Immagini

Un Mondo Rose tutto da scoprire, vi bastano 500 varietà e lo slow-water?

16/05/2013

Maggio è il mese delle rose e se siete nei paraggi di Firenze (ma quante cose ci sono in questo week-end?) fate un salto verso la parte sud, sulla statale che porta verso Pontassieve, a MondoRose, un paradiso per chi ama il verde dove ci saranno degli eventi davvero particolari. In primo piano nel programma la presentazione, per la prima volta in Italia, di Slow water, innovativo sistema di irrigazione sostenibile, economico, pratico, ecologico e a impatto zero che permette…

Continua a leggere

Consigli di giardinaggio Fiori Fioriture & Composizioni Piante e Vasi

Quando si potano le erbacee perenni? Più tagli, più fiori

11/03/2013

Potare, non solo rose, ortensie, alberi e cespugli, in un giardino che si rispetti, grande o piccolo che sia ci devono essere anche delle erbacee perenni. Quest’ultime se potate in modo appropriato favoriscono un migliore accestimento e una fioritura più abbondante. Per le erbacee perenni si usano le forbici in due momenti dell’anno: a fine stagione, cioè adesso, per rimuovere la vegetazione ormai morta e dopo la fioritura per asportare le corolle appassite e disordinate. Alla regola fanno eccezione alcune…

Continua a leggere

Alberi cespugli e gruppi di piante Consigli di giardinaggio Fiori Fioriture & Composizioni Piante e Vasi Fotografie & Immagini Rampicanti Sempreverdi & Decidui Siepi aiuole e bordure

I lavori da fare in giardino a marzo: potare, piantare, seminare, concimare

07/03/2013

Con le prime timide giornate miti ecco che si risveglia il giardiniere che è dentro di voi ( a me si sveglia tutte le mattine l’indole e la pazienza del giardiniere, ma questa è un altra storia 😉 ), quindi eccovi un piccolo elenco dei lavori da fare nel giardino a marzo. Ecco il nostro lavoro in giardino a marzo, è giusto il tempo di finire di preparare il terreno vangando le siepi e le aiuole, ma anche per avviare…

Continua a leggere

Alberi cespugli e gruppi di piante Utile e Dilettevole

Piantare un albero per ogni neonato o bambino adottato, finalmente entra in vigore la legge

17/02/2013

Ogni tanto ci sono delle leggi buone che entrano in vigore, e questa sul piantare un albero per ogni neonato è molto bella e utile, perchè ricordatevi, senza piante non c’è ossigeno… Le città italiane stanno per diventare più verdi grazie alla legge che è entrata in vigore 16 febbraio e che obbliga i Comuni sopra i 15mila abitanti a piantare un albero per ogni bambino registrato all’anagrafe o adottato. La normativa, che punta a incentivare gli spazi verdi urbani,…

Continua a leggere

Consigli di giardinaggio Fotografie & Immagini Rampicanti Sempreverdi & Decidui

Come e quando potare il glicine a cordone speronato come una vite

06/01/2013

Il periodo migliore per potare il glicine a cordone speronato, come una vite, è dalla fine di gennaio a tutto febbraio, dipende dalle zone climatiche. Non abbiate paura della potatura, ogni tanto va fatta una cosa drastica. Come potare il glicine a cordone speronato? Dovete lasciare lunghi i tralci più forti e vigorosi, mentre quelli piccoli li dovete speronare a cinque-sei centimetri come si farebbe con un cordone di vite speronato, lasciando i rametti più lunghi rispetto alla vite, con…

Continua a leggere