Ammetto che sono un po’ latitante nel blog negli ultimi tempi, ma per me la primavera è motivo di tanto lavoro in giardino e sinceramente la sera sono cotta e non ce la faccio a scrivere, ma vi penso tanto cari lettori e in questi giorni cercherò di rimediare, perchè sono tante le cose che ho da raccontarvi. Parliamo di vino e di vignaioli oggi, perchè vi segnalo volentieri tre eventi nel Chianti che mi stanno a cuore. Radda nel…
La grande festa dell’Estate alle Ville sull’Arno
20/06/2015Mi hanno domandato diversi lettori del blog, dove andare a cena il giovedì sera a Firenze, e io direi di cominciare con la grande festa dell’estate alle Ville sull’Arno di giovedì 25 giugno. Organizzata da Firenze Spettacolo, in collaborazione con Promowine, promette una serata davvero interessante dedicata ai vini biologici e biodinamici accompagnati dalle specialità alimentari di alcuni nomi cult del circondario fiorentino e non solo… Ecco i vini in degustazione: AGRICOLA TAMBURINI (Gambassi Terme, FI) Igt Bianco 2014 “Il…
I profumi di Boboli quest’anno sono all’Istituto Agronomico per l’Oltremare
07/06/2015La prima bella notizia. è che finalmente mi hanno messo l’Adsl e che ora riesco a caricare le foto nel blog, e devo dire che quelli della Telecom, hanno fatto davvero veloci, mi hanno detto che ci sarebbero voluti una ventina di giorni, e invece dopo una settimana è arrivato il tecnico 😉 . La seconda notizia è che ci sono nuovi giardini da scoprire a Firenze. Ringrazio la mia amica Nadia Fondelli, che me lo ha segnalato, sapendo la…
Arte Floreale: parte il corso per farne una professione lavorativa su addobbi e composizioni
13/09/2014Tutte le volte che passate davanti a un fioraio, oppure andate a una cena, un evento o un matrimonio, il vostro sguardo cade sulle composizioni di fiori? Vi capisco bene, e non c’è cosa più bella che imparare l’arte floreale. Quindi vi segnalo volentieri questo corso, dove imparare le basi, poi sta a voi approfondire le tecniche, sappiate solo che conta tanta fantasia. Un percorso finalizzato a fornire la formazione di base per il fiorista professionista che intende proporsi con professionalità e competenza sul mercato del lavoro: i…
La Strada del Vino Terre di Arezzo mi segnala che presso il polo enogastronomico di Villa Severi a partire da gen-feb 2013: Corso di formazione professionale da Barman OPERATORE DI SALA “addetto all’approvvigionamento della cucina, conservazione e trattamento delle materie prime e alla preparazione e distribuzione di pietanze e bevande”Durata: 1.000 ore APPROVVIGIONAMENTO MATERIE PRIME IDENTIFICAZIONE PRODOTTI – CONTROLLO QUALITA’ E SCADENZA – PIANIFICAZIONE E GESTIONE DEGLI ORDINI – RAPPORTI CON I FORNITORI – GESTIONE MAGAZZINO – INVENTARIO CONSERVAZIONE E…
La disfida della polpetta celebrata da un ode e vinta da Luciano Zazzeri
25/09/2012La Disfida della Polpetta La Lucca di superbia mai sospetta dopo ‘brogli su Firenze architettati ci ri è alla tenzon sulla polpetta con gl’intingoli del giovane Donati Di pane, ova e cacio tesson lodi di lor terra nomata Garfagnana buffe per chi scrisse del Bengodi e solo l’acqua prese sì montana Il Cremona l’ha invitati alle Cascine per il cibo regina degli avanzi e lor convinti d’arrivar tra le donnine ed essere del Parco i più ganzi Annuncionno la polpetta giammai vista…
Come seccare i fiori d’ortensia e fare le talee
28/08/2012I fiori dell’ortensia, arredano la casa d’inverno e questo è il momento giusto per raccoglierli. Ci sono due sistemi per seccare i fiori : il primo è quello di tagliare i fiori rosa, bianchi, blu e metterli al buio a testa in giù. L’altro prevede di tagliare le infiorescenze più fresche in piena fioritura, con un bel pezzo di gambo e metterle in un vaso pieno d’acqua e lasciarle a bagno fino a quando l’acqua non sarà completamente assorbita.Quando i fiori sono…
Come fare la pizza in casa, la ricetta di Simone
15/06/2012Oggi parliamo di pizza che con fantasia e un attimo di pazienza riesce a tutti INGREDIENTI 400 GR DI FARINA 1 BICCHIERE DI OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA 15 GR DI LIEVITO DI BIRRA 600 GR DI POMODORI (PASSATA O PELATI) 1 MOZZARELLA FIORDILATTE ORIGANO, BASILICO, SALE, LATTE PROSCIUTTO O ACCIUGHE A PIACERE Mettete la farina a fontana sul tavolo e ponete nel centro il lievito sciolto con acqua. Aggiungete 3 cucchiai di olio EVO, sale e impastate il tutto fino…