Alberi cespugli e gruppi di piante Utile e Dilettevole

Piantare un albero per ogni neonato o bambino adottato, finalmente entra in vigore la legge

17/02/2013

Ogni tanto ci sono delle leggi buone che entrano in vigore, e questa sul piantare un albero per ogni neonato è molto bella e utile, perchè ricordatevi, senza piante non c’è ossigeno…

Le città italiane stanno per diventare più verdi grazie alla legge che è entrata in vigore 16 febbraio e che obbliga i Comuni sopra i 15mila abitanti a piantare un albero per ogni bambino registrato all’anagrafe o adottato. La normativa, che punta a incentivare gli spazi verdi urbani, esiste in realtà da oltre vent’anni.

Per “assicurarne l’effettivo rispetto”, tuttavia, la legge n.10 del 14 gennaio 2013, che è  entrata in vigore ieri, introduce modifiche alla precedente disposizione, non interesserà solo le nascite, ma anche i bambini adottati. Un altro cambiamento riguarda i tempi: la piantumazione dovrà avvenire entro sei mesi, e non più dodici, dalla nascita o dall’adozione. Nonostante il basso tasso di natalità italiano, la legge dovrebbe riuscire a contrastare, almeno in parte, la perdita di zone verdi nel Paese, che secondo l’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra) è di otto metri quadrati al secondo.

Sempre per tutelare il verde pubblico, la legge introduce norme a tutela degli alberi monumentali e ridefinisce la Giornata nazionale dell’albero, celebrata il 21 novembre, che punta a “perseguire, attraverso la valorizzazione dell’ambiente e del patrimonio arboreo e boschivo, l’attuazione del protocollo di Kyoto”, e prevede attività formative in tutte le scuole.

Ti potrebbe interessare anche

2 Commenti

Rispondi

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.