Guai a dire che l’autunno è una stagione triste…Se pensiamo alle temperature di questi giorni poi, sembra l’estate di San Martino arrivata in anticipo… L’autunno è godere di una stagione piena di vita, luce e colore, e se le foglie dopo cadranno, pazienza, tanto torneranno di nuovo la prossima primavera, ora godiamoci la magia del “foliage“.
Gli aceri sono i principi del fogliame autunnale. Ammirati in tutto il mondo per il loro fogliame dai colori intensi e luminosi, si tingono di giallo o rosso a seconda della varietà.
Il Gingko Biloba, che è più facile trovarlo nel nord Italia, ma qualche viale alberato hanno provato a farlo pure al centro, è chiamato anche l’albero dei mille scudi e quando le foglie cadono sul terreno, formano un tappeto d’oro…Ok, si lo so, avete ragione, che poi bisogna “raccattarle” (passatemi il toscanismo) quelle foglie, ma per una settimana immaginate di essere ricoperti d’oro 😉
Le ortensie non smettono mai di sorprenderci, in particolare l’Hydrangea Quercifolia con le sue foglie che virano al rosa, bronzo, viola, vinaccia, … uno spettacolo che dura per settimane e settimane in quanto il fogliame rimane sul arbusto fino a primavera.
Gli hamamelis sono arbusti con foglie simili ai noccioli, e d’autunno si colorano di giallo, oro, arancio, rame, rosa, rosso.
Si sta come, d’autunno, sugli alberi, le foglie. G. Ungaretti
Nessun commento