Un programma ricco delle migliori rappresentazioni musicali del blues italiano ed internazionale è quello che animerà il palco del Torrita Blues 2015, che si terrà a Torrita di Siena dal 25 al 27 giugno. Tre giorni di festival con tantissimi artisti provenienti da tutto il mondo, grandi numeri e grandi nomi per la ventisettesima edizione della manifestazione, una delle più importanti a livello nazionale. Un evento imperdibile per gli amanti del blues in ogni declinazione, per conoscere e vivere il sound di questa musica, che vivrà i concerti sul palco di piazza Matteotti.
I protagonisti saranno i musicisti che rappresentano profondamente la musica blues e la sua continua evoluzione. Tra questi si esibiranno Luke Winslow King conosciuto agli appassionati per la sua tecnica di “slide guitar”: un camaleonte del blues che si cimenta nel suonare la chitarra, nel cantare, e nello scrivere i pezzi. Partirete con King per un viaggio sulle note del delta-folk, del ragtime e rock , un vero e proprio mix tra brani classici e sperimentazione blues, direttamente da New Orleans. Tra le band più attese, La “Band of Friends” ovvero la Original Rory Gallagher Band: questa band non è un tributo a Rory Gallagher, l’artista che ha influenzato più di ogni altro il movimento rock irlandese. La Band Of Friends più che altro celebra la sua musica e la sua vita, e tutti i “friends” hanno suonato con lui come Gerry McAvoy, Ted McKenna e Marcel Scherpenzeel.
La serata di sabato 27 vedrà protagonisti Egidio Juke Ingala & The Jacknives che hanno forgiato un loro suono personale, contaminato da influenze R‘n’B, Soul, Jazz, e R‘n’R delle origini. E a salire sul prestigioso palco ci saranno anche i finalisti di “Effetto Blues”: saranno ben sei le band che si esibiranno dal vivo, i Buster Blues, i Cigarbalblus, la Vladi Blues Band, la Shame Blues Band faranno ascoltare le loro note nella serata di giovedì 25, venerdì 26 giugno toccherà a quelli della Killer Band esibirsi dl vivo, mentre sarà degli H Bomb Band il compito di chiudere sabato 27 giugno. E Torrita Blues, sarà la capitale europea del Blues 2016, un traguardo storico per tutte le persone che da anni organizzano questa bella kermesse musicale di alto livello, ovvero i ragazzi dell’Associazione Culturale Torrita Blues, quindi state in ascolto, perché nei prossimi mesi ci saranno importanti novità.
Nessun commento