Cosa fare Cosa fare in città Cosa Vedere Siena SIENA E IL CHIANTI TEMPO LIBERO TOSCANA

Scoperte in notturna: a Siena si va a spasso nella storia

21/07/2019
Scoperte notturne a Siena, arte in notturna

Scoperte notturne a Siena, arte in notturna

Si lo so che si prospetta una settimana da temperature infernali, e vorreste essere in Alaska al fresco, il segreto sarà uscire la sera per le scoperte notturne.

A Siena, ritornano Le Scoperte 2019, rassegna estiva di passeggiate notturne a tema storico, che tra il 25 luglio e il 5 settembre sarà dedicata quest’anno ai personaggi senesi da riscoprire.  Un ottimo modo per camminare, unendo l’utile al dilettevole.

Le “scoperte notturne“, sono un modo diverso per scoprire la storia della città, in un trekking sotto le stelle, per vie e piazze cittadine, ogni giovedì alle 21.30 con partenza da Fonte Gaia, in Piazza del Campo.

visite guidate in notturna, soperte notturne a Siena

Si comincia giovedì 25 luglio, per San Giacomo, con la prima serata dedicata a Violante di Baviera, nota ai più per aver firmato il bando che tutt’oggi regola i confini tra le 17 contrade. Ad una di queste fu fortemente legato Ettore Bastianini: nel rione della Pantera sono tutt’ora tangibili i segni della presenza della celebre voce operistica.

E ancora Federigo Tozzi in bilico tra amore e odio per la sua città. Pio II, che fu tanto Papa quanto umanista. E la più celebre stirpe di “bottinieri” che la città abbia avuto, vi faranno compagnia ogni giovedì sera in città.

Questo il programma completo delle “Scoperte” a cura delle guide Federagit Confesercenti.

• Giovedì 25 luglio: Violante Baviera, non solo bando
• Giovedì 1 agosto: Ettore Bastianini, il baritono senese
• Giovedì 8 agosto: I Gani, bottinieri per tradizione
• Giovedì 22 agosto: Pio II, il Papa e l’umanista
• Giovedì 29 agosto: Federigo Tozzi, sofferta sensibilità
• Giovedì 5 settembre: ri-scoperte a richiesta

Cosa fare la sera a Siena in estate

Qui trovate il video con tutte le nuove scoperte del 2019

https://www.facebook.com/scoperte/videos/2345586762174294/?t=3

Ecco come fare a prenotare la visita:

https://www.facebook.com/events/305493117020715/

Prenotazione consigliata – via tel/wapp (334 8418736) mail ( federagitsiena@libero.it ) o su bit.ly/prenotascoperte

Prezzo 8 euro a persona – gratis bambini fino a 10 anni, riduzione convenzionale (5 euro) per Unisi, Unistrasi, Usiena Alumni.

Ti potrebbe interessare anche

Nessun commento

Rispondi

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.