L’allenamento a imparare cosa fa bene alla nostra salute, è un percorso che comincia fin da quando siamo bambini. Fin da piccoli siamo predisposti a imparare e tra le cose che ci vengono insegnate, specialmente in Toscana, è nutrirsi con alimenti genuini. E tra questi “alimenti” ce ne è uno particolarmente importante per la crescita e la salute, l’olio extravergine di oliva.
Qualche tempo fa sono stata a trovare nelle Crete Senesi, Cosimo Facchini, Medico Chirurgo e Ginecologo, e socio dell’azienda i Terzi di Monte Oliveto, insieme al figlio Vincenzo. Un posto baciato dal sole a 400 metri di altitudine, con una vista che spazia dal Monte Amiata fino a Siena. Tra questi “calanchi” vicini all’omonima Abbazia, non si è stati con le mani in mano, non si sono accontentati di campare di rendita, della rendita chiamata “Toscana”, ma hanno continuato a studiare il territorio e le cultivar Frantoio, Moraiolo, Leccino, Pendolino e Cipressino. Quello che è stato appreso negli anni, non è stato accantonato, anzi i punti di collegamento alla fine si sono uniti e hanno dato vita al “Paradiso”, un olio da bere.
Paradiso Goccia d’Oro Gran Cru 100% Monte Oliveto IGP è un olio dalle straordinarie proprietà terapeutiche perché è più ricco di sostanze benefiche per l’organismo.
Di questa realtà totalmente biologica e certificata, già ne conoscevo alcuni oli, e questo lavoro che è stato fatto dietro al “Paradiso”, mi ha davvero incuriosito. Un progetto nel quale si è investito molto in termini di ricerca e sul quale I Terzi di Monte Oliveto contano molto, perché è in assoluto una novità mondiale che è stata coperta da copyright per evitare contraffazioni e imitazioni varie.
Quello che dovete fare, infatti, è combinare l’olio d’oliva con il succo di limone ed assumerlo regolarmente a stomaco vuoto. Si ma perché? Perché ha tanti benefici.
I benefici della combinazione di olio d’oliva e limone.
Combatte la stitichezza – questa combinazione aiuta a lubrificare la mucosa digestiva e migliora la funzione della vescica.
Migliora la circolazione sanguigna eliminando il colesterolo cattivo.
Mantiene il fegato e la cistifellea equilibrata.
Combatte i dolori reumatici – Grazie alle sue proprietà anti-infiammatorie, ogni mattina prima della colazione un cucchiaio di questo semplice preparato aiuta infatti ad eliminare i dolori fastidiosi.
Rafforza la pelle, le unghie e i capelli – Basta impregnare della sostanza preparata queste parti del corpo per 10 minuti prima di andare a letto.
Controlla ed elimina la forfora e tratta i disturbi della pelle. L’importante è che l’olio extravergine di oliva e il succo di limone si mescolano con un rapporto di 1:1.
Un piccolo rito quotidiano che fa bene, avvicina alla natura, allontana l’ansia, ma soprattutto ci ricorda quanto sono importanti i valori che nascono dalla terra.
Nessun commento