I cespugli o arbusti, possono avere una fioritura scaglionata per tutto l’anno, oppure un fogliame decorativo caduco o sempreverde, delle bacche colorate…Tutti questi particolari fanno si che queste piante siano il principale elemento di vita del giardino. Quando si pianta un cespuglio, bisogna tener conto che se eseguiamo delle piantagioni troppo distanziate tra di loro sono poco estetiche, mentre piantando troppo fitto, le piante non possono crescere nelle migliori condizioni. Di solito si pianta la stessa specie in numero dispari e a…
Allora, lo so che mi state rimproverando, perchè mi sono lasciata troppo coinvolgere dal cibo negli ultimi tempi..Eccomi di nuovo in versione Stefania Pianigiani “giardiniera”, ovvero la mia mansione quotidiana. Tra le tante mail che mi arrivano, spesso mi chiedono se una determinata pianta sta bene anche in vaso e quale è il periodo giusto per rinvasarla. Ora è proprio il momento più adatto, così con la nuova stagione la pianta scoppierà rigogliosa. Allora partiamo: 1 prendete un vaso di…
La collezione delle azalee all’Orto Botanico di Firenze
04/05/2011Delle azalee ve ne avevo già parlato nel post “Azalea, rododendro e camelia: la magnificenza delle acidofile“, poi sono andata a visitare l’Orto Botanico di Firenze che è uno di quelli più antichi d’Italia e del mondo, insieme a Pisa e a Padova (che ho visitato anni fa), e oltre alla collezione delle cicadee, ho ammirato questa bellissima collezione di azalee. Il nome azalea deriva dal greco “azaleòs“, che significa “secco“, perchè alcune varietà sono amanti dei terreni aridi. Si…