Complici le temperature miti di questi giorni, viene voglia di scendere in giardino a potare, oppure andare al vivaio a comprare nuove piante. Avete mai pensato di piantare gli Aster? Gli Aster, sono facilissimi da coltivare, adatti anche a chi non ha il pollice verde: sono dei fiori belli e molto rustici e che hanno bisogno di poche cure, e in base alle varietà fioriscono sia in primavera che in autunno. Agli Aster piace stare al sole e vanno regolarmente…
Quando si potano le erbacee perenni? Più tagli, più fiori
11/03/2013Potare, non solo rose, ortensie, alberi e cespugli, in un giardino che si rispetti, grande o piccolo che sia ci devono essere anche delle erbacee perenni. Quest’ultime se potate in modo appropriato favoriscono un migliore accestimento e una fioritura più abbondante. Per le erbacee perenni si usano le forbici in due momenti dell’anno: a fine stagione, cioè adesso, per rimuovere la vegetazione ormai morta e dopo la fioritura per asportare le corolle appassite e disordinate. Alla regola fanno eccezione alcune…
Erbacee perenni, ma quante sono da mettere in giardino? Tante, colorate e una più bella dell’altra
26/06/2012Questo post, è un omaggio alla mia cara amica Mauri, una che le erbacee perenni le conosce bene, in quanto le ha coltivate e piantate per anni. Le erbacee perenni, o le ami ol e odi…Le odi, perchè d’inverno spesso molte specie seccano e rimangono pochi fili brutti e marroni, le odi, perchè purtroppo molte non le conosci, e invece dovresti imparare a farlo! Le ami…Le ami, perchè producono alrcobaleni di sorriso alla vista, gioia all’olfatto, musica per le orecchie…
Come addobbare la chiesa per il matrimonio: fiori, idee originali e composizioni
22/01/2012Cerchi degli addobbi belli per il tuo matrimonio in chiesa o in comune? Questo articolo sulle composizioni floreali per un matrimonio, nasce dal ricordo di un addobbo “sbagliato” al matrimonio di una mia amica: siccome si sposava nella chiesa principale del paese, ebbe la brillante idea di lasciare fare al parroco tutto l’allestimento dell’altare e delle balconate laterali…, peccato che la mattina del matrimonio, si ritrovò come fiori, un invasione di garofani rosa..che seppur belli, in Italia, non si usano per questo…