La poesia spesso arriva con la primavera, e in giardino prende la forma di un Lillà. La fragranza di un Lillà bianco ad esempio è un tesoro da tenere stretto, un profumo da rinchiudere in un cassetto del cervello, e ricordarsi di aprirlo per essere felici. Lillà bianco, leggero, sofisticato, ha tratti un po’ snob, ma sa farsi voler bene. Pare riservato, invece arriva imprevedibile al naso, ti stordisce, ti far star bene. E’ una pianta con un’energia travolgente. C’è…
La paulownia, l’albero dai fiori malva profumati dedicati alla Madonna
12/05/2014Se in questi giorni di maggio sentite l’aria invasa da un piacevole profumo e se alzate gli occhi al cielo vedete degli alberi con poche foglie, ma dai fiori grandi color malva o violacei sulle punte, sappiate che è l’albero di paulownia o paulonia. A Siena ad esempio sono nel piazzale degli autobus alla Lizza, e se vi domandate che albero è quello accanto all’Accademia Chigiana, sappiate che è sempre lei la paulownia. L’albero proviene dal Giappone, ha foglie ovate…
Cisto o Cistus, la rosa che non punge
26/05/2013Li vedete li nelle aiuole tutti bellini fioriti e dalle tinte pastello, quei fiori che sembrano roselline “scempie”, che non pungono e non sapete dargli un nome. Ve lo dico io, state vedendo il cistus o cisto: sono degli arbusti a foglia larga che variano tra i 30 centimetri a un metro. Ci sono circa venti specie di cisti come cisto bambagia, cisto di gomma o cisto bianco. Il loro fogliame è sempreverde e talvolta emana una fragranza aromatica. I…
Piante, arbusti ornamentali, cespugli: idee per abbellire il vostro giardino
29/01/2012I cespugli o arbusti, possono avere una fioritura scaglionata per tutto l’anno, oppure un fogliame decorativo caduco o sempreverde, delle bacche colorate…Tutti questi particolari fanno si che queste piante siano il principale elemento di vita del giardino. Quando si pianta un cespuglio, bisogna tener conto che se eseguiamo delle piantagioni troppo distanziate tra di loro sono poco estetiche, mentre piantando troppo fitto, le piante non possono crescere nelle migliori condizioni. Di solito si pianta la stessa specie in numero dispari e a…
Rampicanti sempreverdi o decidui? Fiori o foglie? Ecco quali piantare
15/01/2012Come non potevo tornare a parlarvi dei rampicanti, dopo tutte le belle foto che ho fatto in questi mesi? Indispensabili per coprire muri, pergolati, portici, tunnel e per mascherare qualsiasi elemento poco estetico, oppure i rampicanti servono per formare pareti verdi a ridosso di reti o ringhiere. Alcuni arbusti sono molto utili anche come piante tappezzanti, per coprire il terreno, la dove sarebbe impossibile la crescita e la manutenzione di prati erbosi. Quì trovate le informazioni dettagliate varietà per varietà,…