Se in questi giorni di maggio sentite l’aria invasa da un piacevole profumo e se alzate gli occhi al cielo vedete degli alberi con poche foglie, ma dai fiori grandi color malva o violacei sulle punte, sappiate che è l’albero di paulownia o paulonia. A Siena ad esempio sono nel piazzale degli autobus alla Lizza, e se vi domandate che albero è quello accanto all’Accademia Chigiana, sappiate che è sempre lei la paulownia.
L’albero proviene dal Giappone, ha foglie ovate e vistosi fiori a pannocchia color malva, azzurro lavanda o lilla a seconda di come li volete interpretare 😉 , sbocciano prima del fogliame e il suo legno viene usato anche per confezionare sandali giapponesi. I fiori dal profumo intenso assomigliano alla Digitale, l’albero è a crescita rapidissima.
Evocano il simbolo del dolore paziente, e vengono attribuiti alla Vergine Maria, che secondo la tradizione si trovava ai piedi della croce, quando Gesù emise l’ultimo respiro. Nacque così la tradizione della Vergine della Pietà. Ricordatevi che è Tormentosa e Imperialis.
3 Commenti
[…] passate da Siena in questi giorni, sentirete un profumo intenso invadere l’aria. Sono i fiori della paulownia, l’albero di Via di Città e quelli di piazza Gramsci. E se non sapete dove comprare i fiori […]
Grazie.
Proprio oggi ho notato e fotografato questo albero. E non sapevo il nome.
C’ène sono anche in Piazza Sale.
Sono bellissimi vero? La pawlonia a Siena vive bene.