Finalmente a Roma si sono in qualche modo pronunciati e il turismo estivo è assicurato. Dal 26 aprile cominceranno ad aprire i ristoranti e i locali con spazi all’aperto in zona gialla e si potrà andare agli spettacoli all’aperto, e via via cominceremo a spostarci tra regioni e potremo tornare a viaggiare già da maggio. Gli spostamenti tra Regioni saranno consentiti liberamente fra quelle “gialle”, mentre tra regioni di colori diversi ci sarà un pass per poter accedere. Questo pass…
L’Orto Botanico di Catania, bello in tutte le stagioni dell’anno!
06/01/2015Tempo, prima di tutto prendetevi del tempo, perché quando varcherete il cancello dell’Orto Botanico di Catania, si aprirà davanti a voi il paradiso, e quindi il paradiso non va visto con la furia, ma con pazienza. Dovrete guardare, ma soprattutto respirare i profumi, gli odori, perchè le piante si esprimono così. Ci sono due ingressi, uno da Via Etnea e l’altro da Via Longo, e io vi consiglio di entrare da qui. L’orto è gestito dall’Università di Catania, dipartimento di…
Il “Frà Diavolo” di Forlimpopoli è un tranquillo ristorante nel paese di Pellegrino Artusi. E’ situato vicino alla stazione, ma io vi consiglio di lasciare la macchina in centro , e di arrivarci a piedi , passeggiando lungo il viale alberato. Attualmente il locale è gestito da Consuelo e Paola, che sono un esempio di quella famosa semplicità che troviamo nella filosofia del ristorante: fuori una bella veranda ricca di piante verdi e gelsomini, mentre all’interno, lo stile elegante e sobrio fa compagnia…
Il Pettirosso è un pò enoteca e un pò ristorante: una delle caratteristiche del locale è che è aperto dalle 11.00 del mattino fino alle 01.00 di notte, quindi data l’elasticità dell’orario, diventa il luogo ideale per chi vuole sorseggiare un buon vino ed essere accompagnto nella scelta in un ambiente amichevole. Inoltre vanta una bella collezione di vini, provenienti da tutta la penisola, curate personalmente dall'”Oste” Paolo Torboli. Appena si entra troviamo il reparto”vinoteca”, dove fare un aperitivo e…
Molti di voi avranno scelto come vacanza quest’anno la crociera, quindi vi svelo qualche trucco per affrontare al meglio la vita di bordo ( per la vita fuori dalla nave, farò a breve un altro post), onde evitare musi lunghi e la fatidica frase te l’avevo detto! VALIGIA DONNE: costumi, pigiama, vestiti comodi, giubbotto e golfino a maniche lunghe, sia per le escursioni, sia per l’aria condizionata in nave, che è molto alta, vestiti eleganti (quando vi ricapita di sfoggiare il…
A VILLANDRY, quando ci ho messo piede, sono rimasta a bocca aperta, mi sono sentita un pò “Stefania nel paese delle meraviglie”: uno spettacolo unico, una geometria perfetta, un armonia senza precedenti. Il mio giardino preferito, non ne ha eguali, ingrandite le foto e capite il perchè. L’orto o potager è composto da nove quadri della stessa dimensione, ma ognuno al suo interno ha la propria figura, caratterizzata da porri, rape rosse ,carote, che si mescolano alle rose e ai…
Qualcuno di voi stà già fissando le date per le ferie, e ancora non ha idea di dove andare? Da oggi parte una nuova categoria, gli “Itinerari della Bell’Europa”: i “miei” viaggi scritti per voi, per farvi conoscere posti meravigliosi e chissà potrei anche invogliarvi a partire.. Chi mi conosce bene, si ricorda del mio periodo “biondo”..e della mia passione per il nord Europa. Qualcuno mi farà notare sicuramente che la scorsa estate sono stata in Grecia: lo so, ogni tanto…
Siete in procinto di partire per una crociera nei Caraibi, in Egitto o in Oriente? Oppure state progettando le prossime vacanze estive nel Mediterraneo o fra le isole greche e volete sapere come si mangia su una nave? Eccovi accontentati.. Normalmente i ristoranti variano in proporzione alla grandezza della nave, diciamo che di solito sono due, più un self service e due grill in piscina, solitamente uno a poppa e uno a prua. La mattina la colazione la potete fare…