Domenica 20 marzo a San Giovanni Valdarno, torna Cibo in Strada Show!
Dopo il successo dello scorso anno, ritorna nel centro storico di San Giovanni Valdarno la festa del cibo in strada. La capitale del celebre stufato si promuove come città del buon vivere e del buon mangiare e lo fa domenica 20 marzo con la seconda edizione di “Cibo in strada show”, la grande manifestazione legata al cibo in strada promossa dalla Confcommercio della provincia di Arezzo con il patrocino del Comune di San Giovanni Valdarno, il sostegno della Camera di Commercio, della Cassa di Risparmio di Lucca Pisa e Livorno, di Vodafone, Gfi e Centro Servizi Ambiente, la collaborazione del Centro Commerciale Naturale “Vie di San Giovanni”, della Pro-Loco cittadina ed il supporto del Museo della Basilica.
Protagonista assoluto della grande festa sarà dunque il “cibo in strada”: dall’intramontabile panino con salsiccia o porchetta, una certezza per ogni pasto da consumare in piedi, passando per i cartocci di pesce o le verdure fritte, il lampredotto, la carne alla griglia, le scodelle di stufato alla sangiovannese e molto altro ancora.
QUESTO IL PROGRAMMA:
Stand per la degustazione e vendita di “cibi della strada”: dal lampredotto ai fritti, dalla carne alla griglia ai dolci. Trentacinque stand che saranno posizionati in tutto il centro storico cittadino dalle ore 10 alle 20 con oltre 50 specialità da gustare. La Regione Marche sarà ospite d’onore della manifestazione con specialità e prelibatezze dal territorio: dalle celebri olive all’ascolana al fritto misto, dalla goletta del Montefeltro, ai panini con la coppa di testa e la tanto rinomata crescia sfogliata con la casciotta di Urbino, da accompagnare ai vini dei colli pesaresi.
Lo show
Sotto le logge del Palazzo d’Arnolfo il cibo sarà protagonista degli ormai celebri “cooking show”, una sorta di esibizione spettacolare in cui si avvicenderanno chef intenti a mostrare come si realizzano piatti prelibati e da gourmet partendo anche da ingredienti di recupero. Tra gli ospiti d’onore della manifestazione: Marco Stabile dell’Ora d’Aria di Firenze, giovane promessa dell’alta cucina italiana che presenterà Inter-Net, sfere di interiora racchiuse nella “rete” proponendo cervello ai capperi, animelle alla birra, trippa allo zafferano. Luca Cai, oste e patron de Il Magazzino, una delle realtà più curiose ed interessanti della ristorazione fiorentina, che proporrà il pesto di cavolo nero abbinato al tortello alla lastra ed un pranzo completo declinato sul recupero del lampredotto. Dalla Sicilia, infine, una sorpresa… Sul palco, a dialogare con gli chef e svelare curiosità e segreti dei loro piatti, il giornalista e gourmet Paolo Pellegrini de La Nazione. Omar Pedrini, rocker e grande appassionato di enogastronomia, sarà padrino dell’iniziativa, già conduttore di un programma su vino e musica.
Cibo e sostenibilità
Raccolta differenziata in primo piano durante Cibo in strada show. In collaborazione con Centro Servizi Ambiente e Comune di San Giovanni tutti gli scarti ed i rifiuti che spesso si accumulano indistintamente in aree di raccolta improvvisate saranno smaltiti correttamente attraverso l’allestimento, lungo il corso ed in prossimità degli stand, di centri di raccolta differenziata e, in piazza, una stazione mobile si occuperà di dare al pubblico informazioni sulle energie rinnovabili. Sempre nell’ottica del “recupero” in piazza Cavour verrà sistemato un grande contenitore trasparente nel quale accumulare l’olio che verrà accumulato. Quell’olio sarà smaltito e utilizzato per creare energia!
Animazione golosa per i bambini
A cura della Cassa di Risparmio di Lucca Pisa Livorno che allestirà in piazza Cavour un’intera area dedicata ai bambini; l’attività più golosa è certamente quella del laboratorio del cioccolato, dove i bimbi potranno imparare a conoscere le caratteristiche del cibo degli Dei, degustando il cibo e dando spazio alla loro creatività e alla loro fantasia disegnando. I laboratori saranno a cura del Maestro cioccolatiere Andrea Bianchini, membro dell’Accademia Italiana Maestri Pasticceri, che inventerà giochi a base di cioccolata per tutti i bambini.
e una super sorpresa friggitrice……..
3 Commenti