Il giardino più bello del mondo? Quello di Keukenhof in Olanda! Per quasi due mesi oltre quattromilioni di bulbi di tulipani, animeranno questa striscia di terra dei Paesi Bassi.
Il più bel parco primaverile del mondo Keukenhof è un parco storico che si estende su oltre 32 ettari di terreno pieno di tulipani in fiore, giacinti, narcisi e altre bulbose. Una delizia per gli occhi, proprio come le esposizioni floreali, uniche nel loro genere, che vengono organizzate nei vari padiglioni. Immersi in uno straordinario sfarzo di splendidi colori troverete anche pregiati oggetti d’arte.
Keukenhof è sorprendente per i giovani e i meno giovani. Da quasi 60 anni è una delle mete olandesi più popolari ed è famosa in tutto il mondo. Qui potrete trovare la giusta ispirazione e al tempo stesso rilassarvi in uno splendido parco, in cui si snodano sentieri pedonali per un totale di 15 chilometri. Per i bambini è un emozionante parco giochi con un grande labirinto e un parco animali. Keukenhof è un’esperienza unica e garantisce le foto più belle.
Da alcuni anni il Keukenhof sceglie ogni stagione un nuovo tema, ispirato ad un determinato paese che così ottiene un ruolo di spicco nel Parco e gode di molta pubblicità. Nel 2011 non ci allontaniamo molto da casa: dal 24 marzo al 20 maggio i nostri “vicini” tedeschi saranno protagonisti del tema “Germania, paese di poeti e pensatori”.
Nel Keukenhof, oltre alle bulbose, ai fiori recisi e alle piante, si possono ammirare le orchidee. Con circa 25.000 specie, le orchidee formano la più vasta famiglia di piante sulla terra e si trovano in tutto il mondo, ad eccezione delle regioni polari. Nel padiglione che porta il nome della regina d’Olanda, Beatrice, su una superficie di 1000 m² sono esposti centinaia di fiori e di piante esotiche, con i colori e le specie più spettacolari. Dall’inaugurazione fino alla fine dell’esposizione il padiglione accoglierà anche la Bromelia e l’Anthurium.
Nella Regione dei bulbi, il 16 aprile si snoderà il la più famosa parata floreale dei Paesi Bassi, che si estenderà da Noordwijk fino ad Haarlem (40 km), attraversando il “Viale del Corso Keukenhof”. Questo corso è anche chiamato “il volto della primavera”. Il corteo si compone di circa una ventina di carri allegorici e più di trenta auto di lusso e particolari, riccamente addobbate con decorazioni floreali. Una festosa carovana partirà in anticipo, scortata da diverse bande musicali.
Dal 12 al 20 maggio 2011 si potranno ammirare più di 30.000 gigli di 300 varietà diverse durante la più grande esibizione al mondo di gigli nel Padiglione Willem Alexander.
Orario di aperture 2011:
Dal 24 marzo al 20 maggio incluso, tutti i giorni
dalle ore 08:00 alle ore 19:30
(la cassa è aperta fino alle ore 18:00)
3 Commenti