Alberi cespugli e gruppi di piante Cosa fare e dove andare a Fiori Fioriture & Composizioni Piante e Vasi I Giardini delle Meraviglie Idea Weekend e Gita fuoriporta

Datevi al giardinaggio nel fine settimana! E a Siena regalano il compost!

17/03/2012

Complice la bella stagione, sale la voglia di recarsi a un vivaio o al mercato a comprare piante e fiori, da mettere in giardino oppure sul terrazzo! Ecco gli appuntamenti da non perdere nel fine settimana!

GIARDINI SENZA BUA AL MEYER DI FIRENZE

 Si svolge domenica 18 marzo dentro e fuori dal Meyer dalle ore 9 alle ore 18 “Giardini senza bua”, la seconda edizione dell’appuntamento interamente dedicato alla progettazione, manutenzione e uso sostenibile dei giardini. L’evento vuole estendere l’esperienza fatta dall’Ospedale Pediatrico Meyer, prima struttura sanitaria in Toscana e in Italia ad avere ottenuto la certificazione biologica per il proprio parco.

Alla manifestazione, oltre alla vendita di piante provenienti da coltivazioni biologiche e biodinamiche, saranno presenti stand con prodotti ed attrezzature utili alla manutenzione a basso impatto del giardino, sculture di arte ambientale, animali (api, asini, galline, colombi, lombrichi e coccinelle), arredi riciclati, case di paglia, tree climbing per tutti e giochi per un utilizzo libero ed alternativo degli spazi verdi. Non mancheranno le Associazioni che proporranno ai visitatori laboratori verdi per bambini ed adulti oltre che libri e riviste del settore. L’ingresso alla Mostra Mercato è libero.

 

Il giorno precedente alla Mostra, sabato 17 marzo, sarà organizzato, nell’Aula Magna del Meyer dalle 9:00 alle 13:00, un Convegno dedicato alla certificazione biologica dei giardini ed alle esperienze di pratiche sostenibili per i nostri spazi verdi, sia pubblici che privati. Per partecipare al Convegno prenotare inviando una mail a giardinisenzabua@gmail.com

E’ ORA DI PIANTARLA

Presso il Vivaio Paoli Borgioli con ingresso libero, dalle ore 10 al tramonto sabato e domenica 17 e 18 marzo, si tiene la X edizione di E’ l’ora di piantarLa! Una rassegna del vivaismo specializzato (V.i.s.p.i.) con collezioni di ortensie, pelargoni profumati, officinali e aromatiche biologiche, agrumi, rose, salvie, camelie, rododendri e altro ancora.

 

Inoltre: “Belli si diventa …con le piante del nostro giardino”, prodotti cosmetici di origine vegetale; e Campagna Amica e filiera corta, il mercato a Km zero di Coldiretti Firenze.

 

VIVAIO PAOLI BORGIOLI

Via Scandicci, 265 – Firenze

Tel. 055715885

www.pbortensie.com

 

RICCIONE IN FIORE

Fissato l’appuntamento per tutti gli appassionati di giardinaggio:sabato 17 e domenica 18 marzo 2012 Giardini d’Autore lascia l’impronta verde del suo pollice a Villa Lodi Fè.Ritorna la tanto attesa edizione primaverile della rassegna florovivaistica dedicata agli amanti del giardino. Vivaisti provenienti da tutta Italia colorano con collezioni botaniche uniche il weekend riccionese.

Nei giorni della manifestazione saranno attivati corsi per piccoli e grandi giardinieri. Il pubblico di Giardini d’Autore potrà partecipare all’iniziativa a cura dell’Associazione Maestri di Giardino: Apprendisti Giardinieri”- mini appuntamenti presso gli stand dei vivaisti presenti per conoscere tecniche e segreti sulle piante, oppure scegliere il laboratorio di composizione floreale, per dare spazio a fantasia e manualità. Per la prima volta inoltre verrà presentato l’orto sinergico, ovvero l’arte di coltivare la terra lasciando fare alla natura. 

La mostra rimane aperta nelle giornate di sabato 17 e domenica 18 marzo con orario continuato dalle ore 9.30 alle ore 18.30. Il costo del biglietto d’ingresso è di 4 euro. Entrata gratuita per i ragazzi sotto i 16 anni.

 Tutte le informazioni sull’evento sono disponibili sul sito: www.giardinidautore.net 

 SIENA COMPOST VERDE: OFFERTO GRATUITAMENTE A RENACCIO

Si informa che dal lunedì al sabato, dalle ore 7,30 alle 12,30, è possibile ritirare, gratuitamente, compost verde al Centro di compostaggio in località Renaccio.

Gli scarti verdi, derivanti da potature e tagli d’erba, infatti, dopo un processo naturale di macerazione si trasformano in un ottimo fertilizzante, che può essere usato per arricchire il terreno di giardini e piccoli orti, ma anche i comuni vasi da fiori.

 

 

Ti potrebbe interessare anche

Nessun commento

Rispondi

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.