Tutti gli anni si ripete la solita musica: Stefania quando posso piantare i gerani? Ma io per Pasqua voglio che il balcone sia fiorito! Ma io pianto le petunie che danno colore, tanto il freddo è passato… Fate sempre come vi pare, perché allora mi chiedete i consigli? Poi arrivano i “Santi del Ghiaccio” e sciupano tutto, e vi sta pure bene! Scrivo questo piccolo sfogo rivolto a chi mi tempesta di messaggi sulle fioriture estive e non ha la…
Il carnevale di Basilea, il Basel Morghenstreich
14/02/2016Sapete cosa è il Morgenstreich? E’ il carnevale di Basilea, i tre giorni più belli dell’anno in Svizzera, secondo la tradizione! E cade sempre il primo lunedì dopo il mercoledì delle ceneri, e quest’anno va a cominciare lunedì 15 febbraio e termina mercoledì 17 febbraio. Io che ci sono stata, vi suggerisco di metterlo nel vostro programma di cose da fare una volta nella vita: l’alzataccia la notte alle 2.30, perchè il carnevale comincia alle tre del mattino vale davvero.…
Castelfiorentino e la Via dei Presepi nel centro storico
07/12/2013Sfido chiunque di voi farvi una domanda: siete mai stati nel centro storico di Castelfiorentino (Fi), “Castello” per gli autoctoni? Oppure vi siete sempre limitati alla zona bassa del teatro-stazione e chiesa di Santa Verdiana? Ecco se la vostra risposta è la seconda, cogliete l’occasione per scoprire la parte alta del paese andando a vedere la Via dei Presepi, io ci sono andata l’altra volta e mi è piaciuta un sacco. La “Via dei Presepi” vede Castello Alto arricchito di…
Montepulciano e il Bruscello di Tristano e Isotta
12/08/2013Il mio articolo sulla rivista Toscana & Chianti News A Montepulciano, esattamente come a Monticchiello e a Castelnuovo Berardenga, il Bruscello non è solo Bruscello, è il simbolo della popolazione che abita nelle terre più a sud della provincia di Siena, che trasforma una semplice interpretazione artistica in qualcosa di magico. Quest’anno a Montepulciano va in scena il Bruscello di Tristano e Isotta, il secondo capitolo della trilogia dedicata all’amore, degno seguito di Orfeo e Euridice rappresentato lo scorso anno.…
Umbria Jazz festeggia 40 anni
06/07/2013Eccomi, eccomi! Sono state giornate intense, quindi non ho avuto tempo di scrivere, ma vi pensavo cari lettrori miei! Mi faccio perdonare con questo bel post dedicato a UMBRIA JAZZ a Perugia dal 5 al 14 luglio e che compie 40 ANNI! La formula di Umbria Jazz è quella di incrociare tre dimensioni musicali e ambientali diverse . Un festival per ascoltatori attenti e motivati, ma che non respinge nessuno, nemmeno chi vuole trascorrere una serena vacanza in Umbria con…
Raduno dei Maggiolini a Staggia Senese: International VolksWagen Meeting
14/07/2012Eccoci puntuali come ogni anno al raduno dei mitici maggiolini a Staggia Senese (Siena). E’ bello vedere appassionati di questa macchina arrivare da tutta Italia, ma anche da altri paesi europei come la Germania, la Francia e non solo. Un fine settimana, quello dell’International VolksWagen Meeeting, dove si ammireranno maggiolini, maggioloni cabrio, new beetle, tutti personalizzati e anche gli storici furgoncini VW. Tutto questo sorvegliato dalle mura e dalla storica Rocca di Staggia. PROGRAMMA SABATO 14 LUGLIO • ore 09:30…
Datevi al giardinaggio nel fine settimana! E a Siena regalano il compost!
17/03/2012Complice la bella stagione, sale la voglia di recarsi a un vivaio o al mercato a comprare piante e fiori, da mettere in giardino oppure sul terrazzo! Ecco gli appuntamenti da non perdere nel fine settimana! GIARDINI SENZA BUA AL MEYER DI FIRENZE Si svolge domenica 18 marzo dentro e fuori dal Meyer dalle ore 9 alle ore 18 “Giardini senza bua”, la seconda edizione dell’appuntamento interamente dedicato alla progettazione, manutenzione e uso sostenibile dei giardini. L’evento vuole estendere l’esperienza fatta…
Carnevale di Venezia: vediamo cosa succede di bello quest’anno, così prenotate le ferie
28/01/2012Dal 4 al 21 febbraio 2012 IL GRAN TEATRO IN PIAZZA SAN MARCO Anche quest’anno, in occasione del Carnevale 2012, verrà allestito un grande Palcoscenico in Piazza San Marco. Il “Gran Teatro” rappresenterà il cuore di una tra le più famose manifestazioni al mondo. Oltre ai tradizionali spettacoli come il “Volo dell’angelo”, la “Festa delle Marie” e la “Maschera più bella”, ospiterà rappresentazioni più innovative come show delle compagnie coreografiche e spettacoli di circo-teatro. Il programma delle serate in Piazza…