Fiori da piantare in autunno? Effetto foliage anche nella aiuole in giardino? Armoniose combinazioni di fiori con i colori dell’autunno le ho potute ammirare nell’ultima edizione di Orticolario a Cernobbio sul Lago di Como. Un trionfo di colori che virano dal bordeaux, al marrone, all’ocra, ai gialli. Piante dai fiori cangianti, dalle foglie che cambiano colore, che mutano e crescono al ritmo della natura. Vi piacciono questi fiori d’utunno da piantare in giardino? Io me ne sono innamorata subito. A…
Farfaraccio o Petasites, erbacea perenne che fiorisce in inverno
26/01/2018Mi hanno preso in giro un sacco di volte per questa pianta: Stefania togli quelle erbacce invadenti! Non vedi che soffocano tutto. A me non pareva un erbaccia, anzi questa Petasites, mi è sempre piaciuta, anche perché i suo fiori bianco-rosa, durano tutto l’inverno. Quando poi ho trovato un articolo su Gardenia, ho gongolato! Ho portato il giornale a lavoro e trionfante ho fatto vedere che il farfaraccio, è un’erbacea perenne. Anzi un’erbacea perenne che fiorisce tutto l’inverno. Una tappezzante…
Composizioni di fiori stagionali autopulenti
22/07/2017Stefania, quest’anno nei vasi ci voglio del giallo, e che i fiori stagionali siano autopulenti! E’ stata questa la richiesta della signora Viola, stufa di pulire ogni anno vasi e vasi di gerani parigini e surfinie. L’estate non è fatta solo di sfioriture, ci saranno dei fiori autopulenti? Certamente! Ci ho pensato un po’, e alla fine come fiori gialli ho scelto le lantane ricadenti. La lantana, non è proprio stagionale, se avete fortuna di vivere in un luogo non…
La mia nonna diceva sempre che i cardi e il cavolo nero dopo una gelata sono ancora più buoni! Le piante un accenno di freddo quindi prima lo devono sentire, per poi capire come fare a proteggere le piante dal freddo dell’inverno e coprirle. Da dove partire? Normalmente si inizia alla fine di novembre a fare questa operazione, riponendo piante in serra, in casa, oppure per chi ha poco spazio, avvolgendole con un telo di tessuto speciale, magari ponendole sopra…
Un rampicante sempreverde? Il ficus!
06/01/2016Se non si fosse capito io sono appassionata di piante rampicanti, sempreverdi e decidue. E quando qualcuno decide di ricoprire le pareti di un muro o di una casa lo sono ancora di più. Il problema arriva con la richiesta voglio un rampicante sempreverde che non sia un gelsomino o un edera, e che viva all’ombra! Ecco vi voglio rassicurare che la natura si è attrezzata anche per questi miracoli, e vi ha creato una bella pianta, il fico rampicante…
Siena fiorita alla fontana di San Prospero e il mercato straordinario
08/05/2015Se passate da Siena in questi giorni, sentirete un profumo intenso invadere l’aria. Sono i fiori della paulownia, l’albero di Via di Città e quelli di piazza Gramsci. E se non sapete dove comprare i fiori e le piante a Siena, ecco dove andare. Sabato 9 e domenica 10 maggio, i giardini della fontana di San Prospero, si animerann di colori con rose, clematis, erbacee perenni, fioriture estive, rampicanti, piante da frutto e tutto quello che serve all’orto e al…
La fiera degli orti e dei giardini con semi e piante vere, non modificate geneticamente!
10/04/2015Noi siamo italiani e facciamo una delle migliori cucine del mondo. Tutto questo non sarebbe possibile se non avessimo produttori di qualità, che non si fanno mettere i piedi in testa dalle multinazionali! Purtroppo però dobbiamo stare all’erta quindi dovete sapere dove trovare i semi da orto e come fare un orto sinergico in futuro, sperando che la natura faccia il suo corso e si mantenga vera e non artefatta da semi finti e tutti uguali. Per questo motivo vi…
La bolla delle meravigle, la Biosfera di Genova
12/01/2015Inseguendo una bolla nel mare di Genova, li al Porto Antico e andavo di fretta, ero desiderosa di toccare con mano quella meraviglia, la Biosfera di Renzo Piano. Non volevo rimanere fuori, volevo entrare in quella bolla speciale, piena di farfalle, ibis, piante tropicali. E io posso testimoniare che è una piccola meraviglia, dove piante dai nomi bizzarri si aggrappano le une alle altre: c’è l’acacia delle giraffe, l’albero bottiglia, l’albero dalle palle di cannone e il mio preferito, l’albero…