Cibo Chef e Cuochi Cosa fare e dove andare a Divertirsi con i bambini Eventi di Cibo e Spettacolo

Street Food in Piazza ad Arezzo

06/10/2012

STREETFOOD TOUR 2012 TAPPA FINALE al Pubblico Prato di Arezzo (6-7 ottobre) – l’Associazione aretina Streetfood ripete l’evento a conclusione del nuovo tour 2012 con una tappa finale in grande stile inaugurata con convegno-focus (sabato 6 ottobre ore 9,30 in sala Giostra del Saracino, Piazza della Libertà) sui dati del commercio food, ambulante e in sede fissa per l’ultimo triennio. I dati provinciali sono forniti da Camera di Commercio di Arezzo. Sarà presente un dirigente del dipartimento sviluppo turismo di Regione Toscana che illustrerà i dati in scala regionale. Collaborazione attiva con Strada del Vino Terre di Arezzo e altre realtà enogastronomiche aretine. L’evento è la logica conclusione dopo il successo del tour 2011 aperto ad Arezzo in piazza della Badia per i festeggiamenti per il 150° dell’Unità d’Italia (16-18 marzo), e concluso al Pubblico Prato con “I Mille Cibi di Strada Italiani” in concomitanza con Fiera dell’Antiquariato (1-2 ottobre). Per l’occasione esordirà la nuova birra artigianale bionda doppio malto “Clara” a marchio Streetfood stile IPA (Indian Pale Ale)

Tutti gli aggiornamenti sono su www.streetfood.it o in tempo reale sulle pagine Facebook “Streetfood Brand” o Twitter “Streetfriends”.

I Cibi di Strada presenti al Prato il 6 e 7 ottobre

INOLTRE C’è ANCHE LA FIERA ANTIQUARIA!

  • Abruzzo, AQ – Arrosticini e carne di agnello del Gransasso alla griglia
  • Marche, AP – Fritto misto e olive ascolane
  • Romagna, RN – Piada romagnola
  • Liguria, Recco (GE) – Focaccia al Formaggio di Recco e Fainà (Farinata ligure)
  • Marche – Cantiano (PU) – pannocchie arrostite
  • Piemonte, (TO) –     Apemobile con Pasta fresca artigianale piemontese
  •             Fontina e formaggi tipici piemontesi
  • Sicilia    – pasta di mandorle, marzapane, pani ca’ meusa e arancini
  • Lazio – Fritto di pesce nel cono e spiedini di pesce
  • Campania – Pizza fritta
  • Veneto – birra artigianale (Spinea, VE)
  • Toscana –     Porchetta di Monte san Savino (AR), salumi e formaggi
  • Gelato Artigianale (Monte S.Savino, AR)
  •         Lampredotto e trippa e Stufato alla Sangiovannese (S.Giovanni V.no, AR)
  •         Bomboloni e ciacce fritte
  •         Birra Artigianale Streetfood (prodotta nell’Amiata grossetana)
  •         Birrificio Amiata
  •         Vino Cortona DOC – az. Villa Loggio
  •         Vino di azienda Pie’ di Colle di Civitella in Val di Chiana
  • Ospiti Stranieri
  • Argentina – Asado
  • Romania-Ungheria – Kurtos Kalacs (dolce originario della Transilvania)

Ti potrebbe interessare anche

1 Comment

Rispondi

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.