Alberi cespugli e gruppi di piante Fiori Fioriture & Composizioni Piante e Vasi I Giardini delle Meraviglie

Fiori profumati: come innamorarsi della Plumeria o Frangipani

01/09/2014

Avete mai sentito parlare della pianta della Plumeria o Frangipani? Io me ne sono innamorata a prima vista all’Orto Botanico di Catania, e ringrazio tuttora di cuore Giovannino D’Agata, il capo giardiniere, che me ne ha regalata una talea, vedremo se si adatterà al clima toscano.

Ce ne sono tante specie di quest’albero, dai fiori bianchi, rossi, bicolori o rosa. Un arcobaleno di colori e con un profumo che ricorda un mix tra gelsomino e tuberosa. Hanno semplicemente bisogno di un ambiente caldo e luminoso. Come ogni frangipani in vaso apprezza l’aggiunta di un concime liquido per piante da fiore al ritmo di una volta al mese durante il periodo di crescita.

Durante l’inverno, le foglie cadono parzialmente o alcune volte del tutto.  Per fiorire, la plumeria, avrà bisogno di più di 20 °  e annaffiature regolari. Tuttavia, è importante lasciare che la superficie si asciughi tra un’annaffiatura e l’altra per evitare ristagni.

La talea per fare nuove piante di frangipani è il metodo più utilizzato e  viene eseguita con sezioni di rami di circa 15 cm, piantate in vaso e collocate in un luogo caldo (25-30 ° C) e umido. Dopo 2-3 settimane si formeranno piccole radici.

Queste sono le caratteristiche di alcune plumeria frangipani:

Plumeria acuminata: la più diffusa e profumata, con fiori bianchi dal cuore giallo
Plumeria  rubra: fioritura rosso fucsia e profumo dolciastro
Plumeria ‘Fruit Salad’ (ibrido): fiori sfumati rosa, giallo e bianco
Plumeria ‘Aztec Gold’ (ibrido) fiori gialli profumati che ricordano una  pesca.
Plumeria ‘Intense Arcobaleno’ (ibrido): bellissimi fiori rossi e oro giallo

Ti potrebbe interessare anche

1 Comment

  • Reply Frangipane: la ricetta giusta per averne una bella e perfetta 06/09/2020 at 12:31 pm

    […] piante esotiche, mi hanno sempre incuriosito. Quando l’ho vista la prima volta a Catania, il Frangipane o Plumeria, sono rimasta […]

  • Rispondi

    Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.