La poesia spesso arriva con la primavera, e in giardino prende la forma di un Lillà. La fragranza di un Lillà bianco ad esempio è un tesoro da tenere stretto, un profumo da rinchiudere in un cassetto del cervello, e ricordarsi di aprirlo per essere felici. Lillà bianco, leggero, sofisticato, ha tratti un po’ snob, ma sa farsi voler bene. Pare riservato, invece arriva imprevedibile al naso, ti stordisce, ti far star bene. E’ una pianta con un’energia travolgente. C’è…
I profumi di Boboli quest’anno sono all’Istituto Agronomico per l’Oltremare
07/06/2015La prima bella notizia. è che finalmente mi hanno messo l’Adsl e che ora riesco a caricare le foto nel blog, e devo dire che quelli della Telecom, hanno fatto davvero veloci, mi hanno detto che ci sarebbero voluti una ventina di giorni, e invece dopo una settimana è arrivato il tecnico 😉 . La seconda notizia è che ci sono nuovi giardini da scoprire a Firenze. Ringrazio la mia amica Nadia Fondelli, che me lo ha segnalato, sapendo la…
Fiori profumati: come innamorarsi della Plumeria o Frangipani
01/09/2014Avete mai sentito parlare della pianta della Plumeria o Frangipani? Io me ne sono innamorata a prima vista all’Orto Botanico di Catania, e ringrazio tuttora di cuore Giovannino D’Agata, il capo giardiniere, che me ne ha regalata una talea, vedremo se si adatterà al clima toscano. Ce ne sono tante specie di quest’albero, dai fiori bianchi, rossi, bicolori o rosa. Un arcobaleno di colori e con un profumo che ricorda un mix tra gelsomino e tuberosa. Hanno semplicemente bisogno di un…
Dieci consigli per fare un giardino in stile “british”
10/03/2014I giardini in stile inglese a me piacciono un sacco, e non è poi così difficile ricreare aiuole in stile “british” anche da noi: ricordatevi che è un giardino artistico, dove prevale l’irregolarità delle piante, a differenza dello stile francese che vuole una simmetria perfetta. Il giardino all’inglese è per persone dotate di un inguaribile romanticismo, e naturalmente non devono mancare le rose, sia a cespuglio che rampicanti, tra le più fragranti ci sono la ‘Rosemoor’ e ‘Eglatyne’. Altro colore…
I profumi di Boboli e i segreti dell’antica spezieria
13/05/2013Questo è il mio articolo sulla rivista Toscana & Chianti News. E’ bello perdersi tra i viali di lecci e le collezioni di agrumi del Giardino di Boboli a Firenze che dal 16 al 19 maggio 2013 ospita la settima edizione di I profumi di Boboli, un evento della tradizione artistica e manufatturiera legata all’universo botanico. Una piccola nicchia di produttori esclusivi di fragranze, profumi, saponi, candele, cosmetici, estratti da erbe aromatiche, spezie, fiori e piante profumate, tessuti e antiche…
Che tema scegliere per il tableau degli sposi e che nome dare ai tavoli degli invitati al matrimonio
05/02/2012Avevo da tempo in testa questo post, perchè tra matrimoni degli amici e addobbi vari avevo raccolto un pò di materiale, è il tassello che mancava per completare la categoria dove trovate idee per origami di riso, libretti da cerimonia, composizioni floreali e bouquet. Quando arrivo al ristorante, oppure alla villa scelta per il banchetto di nozze, sono come una bambina, e vado subito a curiosare l’addobbo dei tavoli, le bomboniere e il tema del cartellone dei tavoli degli…
I profumi di Boboli
19/05/2011Comincia oggi e prosegue fino a domenica 22 ” PROFUMI DI BOBOLI“:una vetrina di produttori selezionati, profumi, saponi, candele, profuma-ambienti, olii essenziali, cosmetici, estratti da erbe aromatiche, spezie, fiori e piante profumate, tessuti, stampe, arredi da giardino, accessori e complementi. E dalle colline toscane, un’esclusiva linea di bellezza con olio extravergine di oliva Toscano IGP biologico. Inoltre lino, acqua di anemone e giglio marino nella fragranza elitaria di una linea di saponi naturali di nicchia da sempre in vetrina. Evento…