Il Cavaliere Errante a Siena, rappresenta per me tanti ricordi spartiti con una pizza, e sono contenta che facciano tante cose nuove come questo spettacolo di flamenco. Domenica 10 gennaio, a patrire dalle 18.30, ci sarà un aperitivo e a seguire l’esibizione di Compartir Flamenco, dove ci saranno al baile: Rossano Tosi e Francesca Stocchi al cante: Ana Rita Rosarillo alla chitarra: Sergio Varcasia Il costo della serata è di 10 euro. Per informazioni e prenotazioni Il Cavaliere Errante Piazza…
Concorso per il bozzetto del drappellone del Palio di Siena di luglio 2015
07/01/2015Finalmente ci siamo, è stato indetto in bando di concorso per dipingere il Palio di Siena di luglio 2015! Quindi voi che avete sempre sognato di farlo, non lasciatevi perdere l’occasione di dipingere il cencio, tanto caro ai senesi. La scelta del Drappellone del prossimo Palio di Provenzano, la cui parte allegorica sarà dedicata alla devozione per le Sacre Particole di Siena, passerà da un concorso , che per il Palio di luglio, sarà riservato ai soli nati o residenti…
Fiori profumati: come innamorarsi della Plumeria o Frangipani
01/09/2014Avete mai sentito parlare della pianta della Plumeria o Frangipani? Io me ne sono innamorata a prima vista all’Orto Botanico di Catania, e ringrazio tuttora di cuore Giovannino D’Agata, il capo giardiniere, che me ne ha regalata una talea, vedremo se si adatterà al clima toscano. Ce ne sono tante specie di quest’albero, dai fiori bianchi, rossi, bicolori o rosa. Un arcobaleno di colori e con un profumo che ricorda un mix tra gelsomino e tuberosa. Hanno semplicemente bisogno di un…
Questa è la storia di Carlo e Daniele Cantalici, due fratelli legati a doppio filo ad una cultura contadina, quella chiantigiana, che nel corso degli anni hanno messo da parte la legna per dedicarsi a tutto tondo al vino. Un altro esempio di piccola realtà che sta crescendo a Castagnoli, nel comune di Gaiole in Chianti (Siena). Io li conosco da una vita, come succede nei piccoli paesi, anche se non hai la solita età, ti capita di andarci in…
E’ scoccata l’ora del patè, basta biscotti per Natale
14/12/2013Da giorni su Facebook, impazzava #bastabiscotti per Natale, tanto che la gente cominciava a dar di matto e a non capire, poi è arrivata “L’Ora del paTE’” e il busillibus è stato svelato. Si tratta di un libro al quale hanno partecipato anche Cristina Galliti e Patrizia Malomo, Poverimabelliebuoni e Andante con Gusto, per chi è abituato a seguirle nei loro blog. Il libro comprende una selezione di oltre ottanta proposte tra patè, rillette, pani e chutney, fra la tradizione…
Giardino, i lavori da fare a maggio e ricorda fino a che la lilla non fiorisce le patate non si piantano
05/05/2013Un vecchio proverbio dice che fino a che la lilla non fiorisce, le patate non si piantano o non si seminano, voi lo sapevate? 😉 Maggio, per il giardiniere e gli amanti del verde, è il mese dove c’è da lavorare di più. Complici temporali e schiarite di sole, l’erba è alle stelle, non fa pari a crescere, e le piante sono nel massimo splendore con foglie verdi e boccioli pronti a scoppiare con una generosa fioritura. Proprio per queste…
Chianti Classico Collection 2013: incominciamo a parlare di vino e del lavoro dei produttori, invece del nuovo marchio del Gallo Nero!
21/02/2013L’Anteprima del Chianti Classico 2013, o per gli “enofighetti” la Chianti Classico Collection, ha appena chiuso il sipario sulla Leopolda di Firenze. Sono state giornate intense per appassionati, buyer, produttori e giornalisti…Io da neo-giornalista quest’anno potevo scegiere di andare il martedì con la stampa, ma ho fatto come tutti gli anni, sono andata lunedì, con gli operatori: trovi un sacco di amici, l’atmosfera è più distesa e i produttori sono più rilassati. E sono a scrivere questo post per parlarvi…
L’Antica Trattoria Tre Soldi, a Firenze, sulla via che porta alla verde “Coverciano” è un luogo dall’eleganza sobria dove si respira aria familiare e si gusta una cucina del territorio, affiancata da perle più ricercate.Toscana e non solo insomma, tra pareti da i toni delicati e allo stesso tempo avvolgenti che fanno da sfondo alle tre salette del locale, provvisto anche di un bellissimo giardino interno, in piena città e a riparo da occhi indiscreti. I Tre Soldi, luogo centenario, quest’anno festeggia 60…