Aperitivi Brunch Pizza Pranzi Cene Locali e Movida B&B e Hotel

Il brunch della domenica di Villa Cora a Firenze

02/01/2015

Ammettiamolo, la domenica ci svegliamo sempre tardi, siamo un po’ dei pigroni e spesso non abbiamo voglia di cucinare, e alzandoci tardi siamo anche indecisi se fare colazione o pranzare direttamente. Oppure ci può essere un altra soluzione, quella del brunch, se poi lo fanno anche in un posto speciale è ancora meglio. E’ il caso di Villa Cora, a Firenze,  sul viale Machiavelli che da Porta Romana va verso il PiazzaleMichelangelo.

Ogni domenica, si aprono a tutti le porte dell’albergo per il brunch, e dalle 12.30 alle 15.00, avete la possibilità di mangiare delle cose eccellenti nel bellissimo salone degli specchi, oppure nella sala moresca, e ogni volta lo chef Alessandro Liberatore, cambia il menu. La domenica che sono andata a provare io il brunch,  c’era un tavolo enorme con sfiziosità salate di ogni sorta, dalle piccole burrate, alle torte salate, alle selezioni di salumi, e dei bicchierini che contenevano delle creme golose come quella di zucchine e funghi e l’altra al tartufo e caviale.

Nella sala centrale ci sono le postazioni classiche: quella degli antipasti, dove c’erano le ostriche, la tartare di tonno e quella di ricciola, l’angolo dei primi piatti caldi, come la pasta alla siciliana, le crespelle, un’ottima zuppa di farro e fagioli e più tardi hanno servito anche il risotto allo zafferano. Per i secondi c’erano diverse scelte di carne, come lo stinco di vitello arrosto, o il panino con il lampredotto. Poi si passa in un altra sala imbandita solo di dolci: dalle castagne a una varietà infinita di dolci al cucchiaio, e lo yogurt fresco da abbinare ai cereali che arriva direttamente da una fattoria di San Gimignano.

Le cose belle sono che una volta che veniamo accompagnati al tavolo, poi siamo liberi di creare i nostri piatti con quello che vogliamo, e ogni domenica c’è un produttore di vino diverso, io in un certo senso giocavo in casa in quanto c’era il Chianti Classico del Castello di Bossi e il Corbaia.

E i bambini? Certo che potete portarli, perchè hanno un menu studiato proprio per loro, e mangiano e giocano in un bel salone insieme a clown e animatori, così i genitori possono godersi il brunch con tranquillità.

Villa-Cora-Firenze

E pe le signore e le mamme dopo il brunch, c’è la possibilità di usufruire della SPA, con massaggi, bagno turco, sauna e trattamenti con prodotti dell’Officina Farmaceutica di Santa Maria Novella. Gli uomini possono scendere al bar a degustare sigari, oppure guardare la partita in una comoda saletta messa a disposizione soltanto per loro.

spa-villa-cora

Io visto che ero in centro a Firenze, ho approfittato di fare una passeggiata e sono andata a Villa Cora a piedi: andata da Via Romana, ritorno passando dalla mia amata Via San Leonardo, e poi via giù per la Costa di San Giorgio. Se non vi piace camminare troppo potete andare in macchina.

Il brunch costa 70 euro a persona, e i bambini da 0 a 11 anni non pagano.

Per prenotare

Tel 055 228790

info@villacora.it

Ti potrebbe interessare anche

1 Comment

  • Reply La Finestra di Stefania Abbinare la pizza allo Champagne si può fare 11/05/2015 at 12:02 am

    […] Villa Cora, dove io sono stata qualche tempo fa per il brunch, ogni giovedì si potrà abbinare la pizza allo Champagne nel Bistrò a bordo piscina. E ora che le […]

  • Rispondi

    Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.