Fiori da piantare in autunno? Effetto foliage anche nella aiuole in giardino? Armoniose combinazioni di fiori con i colori dell’autunno le ho potute ammirare nell’ultima edizione di Orticolario a Cernobbio sul Lago di Como. Un trionfo di colori che virano dal bordeaux, al marrone, all’ocra, ai gialli.
Piante dai fiori cangianti, dalle foglie che cambiano colore, che mutano e crescono al ritmo della natura. Vi piacciono questi fiori d’utunno da piantare in giardino? Io me ne sono innamorata subito. A parte che sono poche le piante e i fiori che non mi piacciono. Io amo i colori, non sono per il monocolore e il monotematico, quindi quando vedo queste esplosioni di varietà di fiori, io sono proprio contenta.
Vi piacciono queste composizioni? Mettono allegria, vero? Echinacea dai colori sgargianti, ortensie che virano al rosa antico, cotoneaster dai frutti maturi, che fanno gran tendenza per le composizioni e i centrotavola.
Perchè piantare i fiori, i bulbi e le piante in giardino d’autunno? Perché il terreno è ancora caldo e piove spesso. Le radici iniziano lentamente a prendere possesso de nuovo ambiente, in modo che la prossima primavera, le piante si svilupperanno più velocemente, e in estate, saranno più forti per resistere a una siccità.
Questo che vedete è un viaggio botanico a tratti esuberante, tra i cinque continenti, dove le sfumature autunnali addolciscono le aiuole. Gran parte di queste aiuole, sono state create da Mario Mariani, che si è aggiudicato anche il “Premio Gardenia” a Orticolario.
Questi fiori da piantare in autunno, stanno bene sia nel vostro giardino in città che in campagna, e se non avete spazio, tranquilli, molte varietà si adattano benissimo al vaso.
Nessun commento