Luca Carboni, cantautore e pittore, che attraverso i suoi quadri omaggia Bologna, le sfogline dell’Appennino, i maestri del fumetto bolognese e da un nuovo potere alle sue canzoni.
Questi sono alcuni quadri esposti da Luca Carboni, durante l’ultima edizione di Lucca Comics, nella mostra “Bologna è un’immagine“.
Bologna, una città viva e vitale che da sempre è un impulso per cantanti, registi, cantautori, fumettisti e artisti. E che Carboni da sempre nobilita.
In questi quadri l’artista apre il suo cuore, ritrae le sue canzoni in un nuovo modo: Primavera è da sempre un’attrazione fatale nelle canzoni e nell’arte.
Qusti sono ritratti urbani di un paese che si sta trasformando e di persone che ancora sognano.
La mia ragazza: ricordi emersi dal nuovo, è un raggio di sole che illumina la stanza.
Ninna Nanna: qualcuno si mette di nuovo a sognare, corpi nascosti che si avvolgono al suono che si dissolve tra vortici di nuvole.
Forever: scene di folla all’apparenza senza parole, ma che invece sa sempre reiventarsi nella vita quotidiana.
Persone Silenziose: Persone che non san parlare che mettono in ordine I pensieri, Persone piene di paura che qualcuno possa sapere, che io voglio immaginare che abbiano un’anima lirica dell’informale.
Le donne di Luca Carboni: volti tra un sogno pop e luoghi sonori.
Nessun commento