Browsing Tag

bologna

Giardini I Giardini delle Meraviglie

La magia dei Giardini del Casoncello sui Colli Bolognesi

03/03/2020
Giardini del Casoncello

Quarant’anni vanno festeggiati alla grande, come si apprestano a fare i Giardini del Casoncello, vicino a Bologna, che dopo un restauro dovuto al maltempo, finalmente riaprono più belli e spontanei di prima. E’ Maria Gabriella Buccioli, l’artefice di questo giardino spontaneo, dove la natura e gli animali convivono in armonia, e dove ogni “stanza” naturale ha una propria storia e un proprio perché. Quest’anno, dopo due anni di chiusura forzata, per rimettere in sesto dai danni causati da un forte…

Continua a leggere

Arte

Luca Carboni, la “Rezdora” dell’Appennino e altre storie

02/01/2020
La Rezdora modenese, sfoglia sull'Appennino di Luca Carboni

Luca Carboni, cantautore e pittore, che attraverso i suoi quadri omaggia Bologna, le sfogline dell’Appennino, i maestri del fumetto bolognese e da un nuovo potere alle sue canzoni. Questi sono alcuni quadri esposti da Luca Carboni, durante l’ultima edizione di Lucca Comics, nella mostra “Bologna è un’immagine“. Bologna, una città viva e vitale che da sempre è un impulso per cantanti, registi, cantautori, fumettisti e artisti. E che Carboni da sempre nobilita. In questi quadri l’artista apre il suo cuore,…

Continua a leggere

Arte, Fotografia, Colori e Pennelli Cosa fare e dove andare a Idea Weekend e Gita fuoriporta

Bologna fa tris: Filippucci, Romanini e Tisselli tra Fumetto e West

21/12/2017
Mostre da vedere a Bologna

Quanti di voi saranno cresciuti con un fumetto sul West? Alzi la mano chi non ha avuto un familiare, un amico, un parente che non leggeva o ancora oggi  legge  Tex. Se siete appassionati di questo genere di fumetti a Bologna in Salaborsa, è in corso una bellissima mostra di tre artisti bolognesi: Lucio Filippucci, Giovanni Romanini e Sergio Tiselli, sono gli autori delle bellissime tavole dell’esposizione “Artisti bolognesi tra Fumetto e West”. Tratti sensibili che hanno dato vita a…

Continua a leggere

Cosa fare e dove andare a Cosa fare in città Cosa regalare per il compleanno l'anniversario San Valentino Cosa regalare per Natale I Giardini delle Meraviglie Il Piacere di Leggere il Cibo e altri libri

Una giardiniera in cucina

11/03/2016
i libro dal giardino alla cucina di Maria Gabriella Buccioli

Vi devo dire la verita? Sono emozionata nel parlarvi di questa cosa… “Una giardiniera in cucina“! Non sono io, la protagonista di questo libro,  anche se sono giardiniera per lavoro e come sapete mangio, cucino e scrivo di cibo, quindi quando mi hanno detto di questo libro di Maria Gabriella Buccioli, sono stata contenta! A Bologna c’è una signora che in qualche modo mi somiglia! In primis ha un giardino suo, e da li sono uscite queste storie per un…

Continua a leggere

Cibo Chef e Cuochi Cosa fare in città Cosa regalare per il compleanno l'anniversario San Valentino Degustazioni Eventi di Cibo e Spettacolo Feste fiere e sagre Fotografie & Immagini Idea Weekend e Gita fuoriporta Il Piacere di Leggere il Cibo e altri libri

Fiera della Biodiversità a Bologna

13/11/2015
Bologna fiera della biodiversità

Bologna la dotta, apre uno dei suoi bellissimi portici nel centro storico il prossimo weekend per la”Fiera della Biodiversità“. Sabato 14 e domenica 15 novembre piccoli produttori di eccellenze enogastronomiche, scrittori e cuochi si daranno appuntamento nel quadriportico del Vicolo Bolognetti al numero 2. Sabato 14 novembre ore 10.00 Inaugurazione SALA SILENTIUM ore 12.00 Appetiti Estremi presentazione del libro a cura di Stefania Pianigiani e Sabrina Somigli Al termine della presentazione Cooking Show a cura delle autrici : il risotto…

Continua a leggere

Arte, Fotografia, Colori e Pennelli Cosa fare e dove andare a Cosa fare in città Eventi di Cibo e Spettacolo Le Vie d'Italia Mostre Monumenti & Musei & Mercatini Antiquariato Val Bene una Sosta

Perché andare a Ferrara a vedere la mostra Matisse la figura

03/06/2014

Sabato scorso dopo vent’anni sono tornata a Ferrara, con lo scopo principale di vedere la mostra Matisse, la figura a Palazzo Diamanti. Perché andare a vedere questa mostra di uno dei componenti de “Les Fauves“, le belve, è scoprire che Matisse non è un rivoluzionario ma un innovatore. Queste le opere che più mi hanno impressionato: Osservare Il bagnante che risulta una figura ambigua.L’aurora in bronzo con i volumi allargati che ripropone anche nei suoi dipinti a testimoniare che l’arte è tranquillità…

Continua a leggere

Cosa fare in città Degustazioni Evento Di Vino Fotografie & Immagini

Fuori Vinitaly: cosa fare la sera, dopo la fiera di Verona

05/04/2014

C’è il Fuori Salone a Milano, il Fuori di Taste a Firenze e perché non parlare di un “Fuori Vinitaly“, per tutti coloro che la sera dopo la fiera vogliono fare qualcosa di diverso dalla solita cena? Il Vinitaly comincia domenica 6 aprile e finisce mercoledì 9 aprile. Le Grandi Melodie del Chianti Classico al Arena Museo Opera & Vinitaly 2014 – VeronaIl Museo di Palazzo Forti ospiterà il prossimo 5 aprile l’evento di presentazione del Chianti Classico Gran Selezione a Verona, nuova punta della piramide qualitativa…

Continua a leggere

Cosa fare e dove andare a Divertirsi con i bambini Escursioni e Sentieri Eventi di Cibo e Spettacolo Idea Weekend e Gita fuoriporta Le Vie d'Italia

Bici senza frontiere: ciclisti urbani ecco la vostra occasione

22/01/2014

Siete appassionati di biciclette? Sabato 8 febbraio a Bologna c’è “Bici senza frontiere”.  E’ il primo gioco per ciclisti urbani. Le città si sfidano fino all’ultimo pedale. Scene di ordinario delirio ciclistico in 4 prove di mobilità urbana. Quale città si mangia meglio il traffico? Scoprilo e iscriviti su www.bicisenzafrontiere.it Bici Senza Frontiere è il ritrovo nazionale di tutti i ciclisti urbani organizzato dalla campagna#Salvaiciclisti. Competizione, spettacolo, divertimento per celebrare il mezzo del futuro. Durante la giornata ci sarà spazio anche per eleggere…

Continua a leggere