Via Ghibellina è una di quelle strade trafficate in tutti i sensi: dalla quantità di persone che la percorrono, dalle note del Teatro Verdi che la animano, dai profumi dei ristoranti che la invadono. Fra tutti ce n’è uno che si distingue, “Aroma“, che già dal nome invita ad entrare per curiosare. Fuori pochissimi tavoli nel dehors al lato della strada dove mangiare nelle giornate soleggiate, poi si apre la porta e si entra in un altro mondo. Il ristorante…
Solo Per Passione Osteria a Santa Colomba
08/10/2012Ci voleva l’apertura di Solo Per Passione, per arrivare fino al paesino di Santa Colomba, tra Monteriggioni e Siena. Accanto alla bellissima pieve, dove una volta c’era il circolo, i due amici Alessia Ficalbi e Massimo Guarducci hanno realizzato il loro sogno, quello di aprire un piccolo ristorante, pardon un osteria. Il nome “Solo Per Passione” non viene a caso, in quanto i due proprietari nella vita fanno ben altro, e si cimentano ai fornelli solo il fine settimana. Alessia…
Dopo la frittata al buristo, perchè non provare a farci il risotto? Detto fatto ecco come è andata la ricetta, seguendo di nuovo Giò Renti…Ormai è il mio Guru! Il buristo è un insaccato senese, preparato con le cotenne della testa, del muso, delle zampe, impastato con il sangue del maiale,insaporito con le spezie del panforte (cannella, noce moscata, qualche chiodo di garofano) e poi tutto bollito. Il miglior buristo è quello “in cuffia”, cioè quello preparato entro lo stesso…
La mia frittata col Buristo al TG di RAI 3 Toscana
29/11/2010Questa ricetta è un omaggio a mio nonno Sghenghere, che tanto amava questo insaccato e a Giovanni Righi Parenti, in occasione del centenario della nascita. L’anteprima della ricetta l’ha data sul suo BLOG, la mia cara amica Isabella, quì vi illustro per bene tutti i passaggi e la ricetta originale ripresa dal libro Mangiare in Contrada, e oltre che a casa mia si faceva nella Contrada del Nicchio, come diceva il Righi Parenti. L’emozione per la trasmissione è stata tanta,…