Vi voglio svelare un segreto per stare bene, avete mai letto un libro oppure chiuso gli occhi sotto un pergolato con fiori bianchi profumati? No? Ahi, ahi! Questa cari amici miei è la migliore cura contro la depressione, la tristezza e l’ansia! Concentrarsi sui profumi apre la mente e il cuore, e manda via i pensieri brutti. Ricordati che la vita è troppo breve per farti schiacciare dalla malinconia e dai brutti pensieri, la vita è colore. E scopriamoli insieme…
All’ombra di una pergola o pergolato di rampicanti
22/07/2012In ogni giardino, anche nel più piccolo ci dovrebbe essere una pergola per stare all’ombra, formata da piante di rampicanti. E allora quale è il rampicante più adatto per coprire un pergolato? Una pergola in ferro oppure in legno, dove mettere un tavolo, una sdraio, una poltrona e godere dei piaceri della vita come la tavola e la lettura non deve mancare in giardino? La pergola può essere costruita a ridosso della casa, o nel bel mezzo del prato per creare…
Dove si trova il glicine più antico d’Europa? Devo ammettere, che quando mi sono ritrovata davanti agli occhi questa pergola di glicine così imponente, sono rimasta di stucco! Mai avrei pensato che potesse esistere un rampicante così sviluppato e antico e poco lontano da casa! Questo è il glicine, più antico d’Europa, e si trova in Val d’Orcia, a San Quirico per la precisione, all’interno della TRATTORIA OSENNA, e immaginatevelo ora che si appresta alla fioritura, una cascata di grappoli…
Piante, arbusti ornamentali, cespugli: idee per abbellire il vostro giardino
29/01/2012I cespugli o arbusti, possono avere una fioritura scaglionata per tutto l’anno, oppure un fogliame decorativo caduco o sempreverde, delle bacche colorate…Tutti questi particolari fanno si che queste piante siano il principale elemento di vita del giardino. Quando si pianta un cespuglio, bisogna tener conto che se eseguiamo delle piantagioni troppo distanziate tra di loro sono poco estetiche, mentre piantando troppo fitto, le piante non possono crescere nelle migliori condizioni. Di solito si pianta la stessa specie in numero dispari e a…
Giardino dell’Orticoltura e Tiepidarium del Roster: un piccolo gioiello tutto da scoprire
30/11/2011Firenze nel campo dei giardini, ha un bel potenziale. La mia ultima scoperta è stata il Giardino dell’Orticoltura. Avete presente uno di quei posti del quale sentite sempre parlare e per un motivo o per un altro non ce l’avete mai fatta a metterci piede? Alla fine però l’occasione è arrivata. Questo parco, è famoso perchè due volte all’anno ci organizzano una bellissima mostra dei fiori, e poi perchè ha una serra in ferro e vetro grandissima, risalente all’ottocento. Comunemente…
Attilio Tatini: minuzioso interprete di scenette del mondo contadino
18/11/2011Attilio Tatini è un artigiano dalle mani d’oro, che da anni si diverte a ricostruire scenette della vita contadina, con precisione e minuziosità. Sembra un presepe il suo mondo fatto di vigne, contadini, macchine pe la battitura del grano, il tutto condito da esperienza e sapienza:lui queste cose le ha vissute per davvero, quindi conosce tutti i dettagli di quello che succedeva in un podere. In più oltre ai suoi ricordi d’infanzia ha fatto delle ricerche storiche e osservato fotografie…
Pergola di Clematis o Clematide: il ti amo è assicurato!
25/08/2011Lo so che della clematis ve ne avevo già parlato quì: http://lafinestradistefania.simplicissimus.it/2009/05/19/la-clematis-principessa-dei-rampicanti/ Ma come non rischiare di salire sulla scala, per fotografare queste pergole meravigliose? E con il panorama del Chianti in secondo piano? Era impossibile non farlo! 😉 Io se avessi un gazebo, un pergola o un bersò, lo riempirei di clematis…Se fossi propietario di in ristorante idem..vuoi mettere un pranzo o una cena sotto una pergola fiorita, delicata e profumata così? Ci scappa il “Ti Amo” di sicuro….…