Una cara amica un giorno ha detto che se fosse una stoffa, sarebbe velluto il melo cotogno. I suoi frutti sono tra i più adatti per fare la marmellata (lo so che si dice confettura, ma io sono toscana e per noi son tutte marmellate 😉 ) I suoi frutti non sono buoni da mangiare crudi, ma sono ottimi per farci la marmellata, io li chiamo i brutti ma buoni. E po questa pianta fa dei bellissimo fiori bianchi molto…
Il brodo di giuggiole nella mia mente è sempre stato pensare, quando una persona è contenta di una cosa e sguazza nella felicità, salvo poi scoprire che ad Arquà Petrarca, sui Colli Euganei, nel padovano, il brododi giuggiole è un liquore, come in altre parti del Veneto. A Siena, il “giuggiolo” è una strada, o meglio una scorciatoia con un bel discesone, che da Porta San Marco, taglia e porta quasi alla “Colonna San Marco”, poi li accanto, dove finisce…
Piante, arbusti ornamentali, cespugli: idee per abbellire il vostro giardino
29/01/2012I cespugli o arbusti, possono avere una fioritura scaglionata per tutto l’anno, oppure un fogliame decorativo caduco o sempreverde, delle bacche colorate…Tutti questi particolari fanno si che queste piante siano il principale elemento di vita del giardino. Quando si pianta un cespuglio, bisogna tener conto che se eseguiamo delle piantagioni troppo distanziate tra di loro sono poco estetiche, mentre piantando troppo fitto, le piante non possono crescere nelle migliori condizioni. Di solito si pianta la stessa specie in numero dispari e a…
Pomarium, la festa dele piante
10/09/2011Da oggi, sino a domenica 18 settembre, se siete appassionati di frutti e piante rare, fate un salto nel parco dei Vivai Belfiore a Lastra a Signa, vicino a Firenze. Troverete piante da frutto antiche e rare, libri e stampe, riviste specializzate, concimi naturali, preparati per la difesa biologica; frutta trasformata, prodotti derivati, tipicità regionali del settore, vini di vitigni autoctoni. E poi cesti artigianali, scale tradizionali, ceramiche, vasi per la coltivazione in terrazzo, frutta fresca e secca in varietà scomparse…