Radicondoli, dopo il recente restauro del centro storico, è ancora più carina e domenica 17 Novembre ospita il Christmas Market, che coinvolgerà artigiani e grandi chef del territorio, e cuochi amici di Radicondoli. Dalle ore 10 alle ore 20, tanti artigiani vi aspettano per le vie del borgo per mostrarvi le loro creazioni. Inoltre non mancheranno i “Laboratori Creativi”: nella Cantina Creativa a partire dalle ore 10, si avvicenderanno mani creative che daranno vita a splendidi workshop. Posti limitati…
Chiusure, panorama a 360° sulle Terre di Siena
22/04/2017Ma quanto mi piacerà la geografia, e dare un nome ai paesi che si vedono, sporgendosi da un “belvedere”. E’ una delle mie passioni guardare un “panorama d’Italia” e riuscire a capire che posto è quello che mirano i miei occhi. Oggi gioco in casa, vi porto a Chiusure, frazione del comune di Asciano, vicinissima all’Abbazia di Monte Oliveto Maggiore, nel cuore delle “Crete Senesi”. Per arrivare in questo borgo della Toscana, avete due possibilità venendo da Siena: la prima…
Fiera della Biodiversità a Bologna
13/11/2015Bologna la dotta, apre uno dei suoi bellissimi portici nel centro storico il prossimo weekend per la”Fiera della Biodiversità“. Sabato 14 e domenica 15 novembre piccoli produttori di eccellenze enogastronomiche, scrittori e cuochi si daranno appuntamento nel quadriportico del Vicolo Bolognetti al numero 2. Sabato 14 novembre ore 10.00 Inaugurazione SALA SILENTIUM ore 12.00 Appetiti Estremi presentazione del libro a cura di Stefania Pianigiani e Sabrina Somigli Al termine della presentazione Cooking Show a cura delle autrici : il risotto…
Tre idee gustose per il fine settimana
04/09/2015Questo fine settimana in Toscana ci saranno tante cose belle da fare, ve ne segnalo almeno tre dove potete vedere cose nuove e divertirvi, ma soprattutto mangiare bene. Sabato 5 settembre – Passeggiata e Merenda Chiantigiana Alle ore 14.45 ritrovo presso l’Azienda LOSI Querciavalle per un trekking panoramico di circa 10 km, che si concluderà aspettando il tramonto presso l’azienda, dove sarà possibile degustare i vini della famiglia Losi, insieme ai salumi della Macelleria Rapaccini e ai pecorini dell’Azienda Agricola…
Il festival dei cibi di strada è a Vidiciatico sull’Appennino Bolognese
23/08/2015Quali sono i cibi di strada italiani? Tanti, per fortuna sono davvero tanti! E se vi piace lo streetfood e la montagna, eccovi accontentati, in un colpo solo unite l’utile al dilettevole il 29 e 30 agosto a Vidiciatico nell’Appennino Bolognese c’è il Festival dei cibi di strada. Troverete Luca Cai il “re del lampredotto”, le olive all’ascolana, lo gnocco fritto, la porchetta di Ariccia, le “coppiette di suino sempre di Ariccia, i borlenghi e tante altre cosine deliziose. Sarà…
Cigoli, il borgo toscano del tartufo marzuolo
15/03/2015Marzo e viene subito in mente il tartufo marzuolo, ma voi lo sapete come riconoscere il tartufo e dove trovarlo? Il tartufo marzuolo e Cigoli, il piccolo borgo nel comune di San Miniato, nel pisano, da oltre 17 anni danno vita alla mostra mercato di questo prodotto e lo potete conoscere appieno il 14 e15 marzo. Ci sarà una mostra di modellini dei treni, le opere di Paolo Tinti, e il primo food contest legato al tartufo, e addirittura una…
Il Natale a Siena dura due mesi: mercato nel campo, visita ai musei di contrada, e tante sorprese
04/12/2014E come da tradizione il primo dicembre, per Sant’Ansano, il patrono della città, si sono accese le luci su “Tutto il Natale di Siena“, che ha un ricco programma di eventi. Vi ricordo che avete ancora tre giovedi’ (compreso stasera), per andare a vedere il museo civico, ascoltare musica e degustare vino, per “Sette note in sette notti”. Poi sabato 6 e domenica 7 dicembre, la Piazza del Campo, torna ad animarsi con il “Mercato nel Campo“: Un moderno mercato della…
Gli aquiloni colorano il cielo del lago Trasimeno
02/05/2014Ieri sono stata al Lago Trasimeno, precisamente a Castiglione del Lago a vedere gli aquiloni. Era una cosa che volevo fare da tempo, ma non ne avevo mai avuto occasione, poi finalmente è arrivata la giornata giusta. Coloriamo i cieli del Trasimeno è una manifestazione a livello internazionale che vede arrivare costruttori di aquiloni anche da fuori Italia e continua fino a domenica 4 maggio. L’evento, si svolge dove una volta c’era l’aeroporto Eleuteri, una semi specie di colonia…