Il brodo di giuggiole nella mia mente è sempre stato pensare, quando una persona è contenta di una cosa e sguazza nella felicità, salvo poi scoprire che ad Arquà Petrarca, sui Colli Euganei, nel padovano, il brododi giuggiole è un liquore, come in altre parti del Veneto. A Siena, il “giuggiolo” è una strada, o meglio una scorciatoia con un bel discesone, che da Porta San Marco, taglia e porta quasi alla “Colonna San Marco”, poi li accanto, dove finisce…
Musica celtica, un calice di vino, un boccone prelibato, girogustando al parco sculture del Chianti
24/06/2012Martedì 26 giugno alle 19.00 torna l’appuntamento con la musica al Parco Sculture del Chianti di Pievasciata (SI), mostra permanente di sculture contemporanee integrate in un magico bosco di querce e lecci.Protagonisti del terzo concerto di “Serate Musicali all’Anfiteatro” i Jig Rig, gruppo toscano composto da sette musicisti di formazione diversa, unitisi più di dieci anni fa con la voglia di suonare e divertirsi nel nome della musica celtica. Al termine del concerto, un inedito e gustoso epilogo: Girogustando nel Parco –…
Albero, quale mettere in giardino? Sempreverde o deciduo? Ecco a voi gli alberi più belli da piantare!
09/01/2012In un giardino spesso amiamo mettere delle piante solitarie, e spesso questi alberi sono come delle primedonne, per forma dimensione e colorazione. Quindi come scegliere un albero da piantare in giardino o lungo un viale? La collocazione solitaria di solito è dedicata a quell’albero a cui si desidera dare un punto privilegiato di visuale e di attrazione. Tutto dipende dal gusto, dallo spazio, dal volere un albero sempreverde oppure uno a foglia caduca. Però ricordatevi che anche i sempreverdi sporcano…perdendo pian…
Come piantare un frutteto e quali piante da frutto scegliere
05/11/2011In molti giustificano la presenza di piante da frutto in giardino per motivi ornamentali: basti pensare alla spettacolare fioritura che produce un mandorlo, oppure alla dovizia dei fiori rosa del pesco, o le candide nubi fiorite di albicocchi, meli, peri e ciliegi. Ma ammettiamolo! Siamo un popolo goloso e i frutti in giardino ci piacciono proprio! Allora, prima di tutto, calcolate quanto è grande il vostro terreno o giardino, calcolando che normalmente le piante da frutto vengono messe a dimora ad…